Monti, con Hollande-Merkel-Rajoy intesa rilancio crescita
L'intesa sul rilancio della crescita dell'Unione europea ha rappresentato il piatto forte del vertice del 22 giugno a Roma tra il premier italiano Mario Monti, il presidente francese Francois Hollande, il cancelliere tedesco Angela Merkel e il premier spagnolo Mariano Rajoy. Una crescita su cui i quattro leader hanno concordato sottolineando quanto fatto di positivo dall'Unione europea. Nello stesso tempo e' stato anche rilevato come i passi avanti compiuti dall'Unione europea verso la crescita non siano ancora pero' sufficienti. E' questo il senso dell'incontro del 22 giugno come lo spiega Mario Monti nel corso della conferenza stampa conclusiva.
'' Insieme a Hollande, Merkel e Rajoy - dice Monti - abbiamo discusso in modo approfondito dei temi del prossimo consiglio europeo, in programma giovedi'' e venerdi' della prossima settimana''. L'obiettivo della riunione, aggiunge il premier, era quello di far arrivare dalle quattro maggiori economie europee un forte contributo per dare efficacia al processo comunitario. Insomma, ''contribuire il piu' possibile e in maniera efficace - sottolinea Monti - alla preparazione del Consiglio europeo''.
Monti non ha dubbi, l'Unione europea ''ha fatto tanto e in maniera significativa per l'integrita' e la stabilita' dell'euro''. Detto questo ''siamo stati tutti e quattro d'accordo nel sostenere che finora - sono ancora le parole del presidente del Consiglio - e' mancato il supporto sulla crescita economica, sulla stabilita' dell'euro e nell'offrire ai cittadini un disegno chiaro a medio termine sull'integrazione europea, un'integrazione europea''. Perche' l'Europa cresca, continua Monti, sono necessari ''piu' investimenti e maggiori posti di lavoro. Cose che possono ottenersi sia con adeguate politiche nazionali che con una nuova agenda europea''. Quello che e' poi necessario, dice ancora il premier, e' ''il prendere atto che la crescita non puo' avere base solida senza disciplina di bilancio. Disciplina che pero' rischia di non essere sostenibile senza crescita e occupazione''.

Giovanni Currado
Giornalista e fotografo, autore di diversi reportages in Asia e Africa. Responsabile dello studio dell'immenso archivio fotografico Riccardi e curatore della collana "Fotografici" per Armando Editore.
Ultimi da Giovanni Currado
- Primož Roglič trionfa al Giro d'Italia
- Bologna abbraccia i sindacati: facciamo ripartire questo Paese insieme
- Celebrata la 'Giornata Internazionale della Donna' al Quirinale
- Le vite dei fotografi, Alessandra Mauro racconta Gianni Berengo Gardin
- IABW 2022: un successo annunciato per la sesta edizione di Italia Africa Business Week