Monti in Afghanistan, visita a sorpresa ai militari italiani
Nel giorno dell'Unità nazionale e delle Forze armate, il premier Mario Monti a sorpresa visita i militari italiani nella base Isaf di Herat, poi a Kabul incontra il presidente Karzai: "L'Italia trasformerà il suo supporto ma questo non significa lasciare il Paese da solo", afferma. E il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano esprime il suo "plauso ai 6 mila militari inmissione, vicinanza a quelli ancora privati della libertà".
Mario Monti è arrivato a sorpresa in Afghanistan dove ha visitato il contingente italiano nella base Isaf di Herat. Il premier si è poi recato a Kabul per un incontro bilaterale con il presidente afghano Hamid Karzai. La visita, che per ragioni di sicurezza è stata tenuta segreta, si svolge in occasione della festa del 4 novembre. Dopo l'incontro con i militari italiani la delegazione, che proseguirà per il vertice Asem in Laos, si è recata a Kabul dove il capo del governo ha incontrato il presidente Karzai. E' il secondo incontro fra i due dopo quello del 26 gennaio scorso, quando a Roma fu firmato l'accordo sul partenariato e la cooperazione di lungo periodo fra l'Italia-l'Afghanistan.
"I nostri ragazzi hanno bisogno di trovare al vertice dello Stato, nella classe politica, esempi sempre migliori". Mario Monti a Herat cita ai militari italiani le parole della madre del caporal maggiore Chierotti dopo i funerali. E promette: "Voglio assicurarvi che per ciò che mi compete, mi impegnerò, ci impegneremo per questo doveroso progresso", affinché l'Italia "sia sempre più orgogliosa di voi e voi più fieri di rappresentare il Paese, che sta facendo, partendo da condizioni difficili,un rilevante progresso civile".
"Tutta l'Italia vi guarda con ammirazione ed orgoglio e vi ringrazia per il contributo che state dando a prezzo di enormi sacrifici personali: fate onore al modo italiano e civile di partecipare anche con durezza e con sacrificio, quando occorre, all'opera di pace e coesistenza", aggiunge Monti al contingente italiano in Afghanistan: "Siete circondati dall'affetto sincero e partecipe di tutti gli italiani"

Giovanni Currado
Giornalista e fotografo, autore di diversi reportages in Asia e Africa. Responsabile dello studio dell'immenso archivio fotografico Riccardi e curatore della collana "Fotografici" per Armando Editore.
Ultimi da Giovanni Currado
- Primož Roglič trionfa al Giro d'Italia
- Bologna abbraccia i sindacati: facciamo ripartire questo Paese insieme
- Celebrata la 'Giornata Internazionale della Donna' al Quirinale
- Le vite dei fotografi, Alessandra Mauro racconta Gianni Berengo Gardin
- IABW 2022: un successo annunciato per la sesta edizione di Italia Africa Business Week