Morto Leonardo Maugeri, il manager tra i più grandi esperti di petrolio al mondo

Grazie ai suoi studi e le sue scoperte permise all’Eni, per la quale lavorò fino al 2010, di raddoppiare la produzione e portare ai vertici mondiali il gruppo del Cane a sei zampe. Se ne va ancora giovane, a soli 53 anni, dopo una lunga malattia che lo ha portato negli ultimi mesi a non riuscire più a gestire gli affari in giro per il mondo, come era solito fare fino a poco tempo prima. Era un semplice economista, è divenuto un manager tra i più apprezzati al mondo anche perché amava studiare e documentarsi: le sue scoperte sul petrolio e le energie fossili sono celebri e hanno permesso all’Eni, in poco meno di 20 anni, di divenire un gruppo stimato e diffuso in tutto il mondo. Le strategie di crescita voluta da Maugeri a fianco del manager veneto Vittorio Mancato permisero all’Eni di portare gli importi guadagnati in soli 5 anni a raddoppiare, fino ad 1,73 milioni barili al giorno di petrolio prodotti ed esportati.
Ultimi da Redazione Agrpress
- Arte Contemporanea Sport e Sostenibilità: Total Performing 7 Arts for Peace
- Petali di Fabrizio Graziosi proiettato a Spazio5
- ACMF presenta le candidature musicali al David di Donatello 2022
- L’Associazione Compositori Musica per Film esprime il suo dissenso
- Un ricordo del Principe De Curtis nell'anniversario della sua scomparsa