Morto Silvio Berlusconi: la fine di un'era

L'ex premier era entrato nella struttura venerdì scorso per essere sottoposto ad "accertamenti programmati" legati alla leucemia mielomonocitica cronica di cui soffre da tempo.
Silvio Berlusconi, nato il 29 settembre 1936 a Milano, è stato un imprenditore e politico italiano noto per la sua controversa carriera e il suo lungo mandato come primo ministro.
Berlusconi ha fondato e posseduto diverse aziende nel settore dei media, tra cui Mediaset, un impero televisivo che gli ha garantito un'influenza significativa sui mezzi di comunicazione italiani. Tuttavia, la sua presenza nei media è stata spesso criticata per il suo utilizzo per fini politici e per favorire il suo partito, Forza Italia.
Durante i suoi mandati come primo ministro, Berlusconi è stato oggetto di numerose controversie. È stato accusato di corruzione, frode fiscale e abuso di potere. Ha affrontato numerosi procedimenti giudiziari nel corso degli anni, e anche se molti di essi si sono conclusi con assoluzioni o prescrizioni queste sono da considerare come risultato di modifiche di leggi (ad personam) durante il corso dei suoi governi.
La sua presenza politica negli anni ha diviso l'opinione pubblica italiana, lasciando un'eredità controversa nella storia politica del paese.