Nasce 'Base', l'idea di Bentivogli per rimettere in moto l'Italia

Il presidente è Luciano Floridi, direttore del Digital ethics Lab dell’università di Oxford dove insegna Filosofia ed etica dell’informazione. Dentro ci sono economisti come Carlo Cottarelli, Leonardo Becchetti (Roma Tor Vergata), Sandro Trento e Stefano Zamagni (Pontificial academy of sociale sciences, il rettore del Politecnico di Milano Ferruccio Resta, giuristi come Valentina Canalini (avvocato già consulente di Paolo Gentiloni), e Lucia Valente (La Sapienza), esperti di intelligenza artificiale e nuove tecnologie come la fondatrice della Popular artifical intelligence Emanuela Girardi e Alessandra Lanza, senior partner di Prometeia, ma anche il sociologo dell’università Cattolica di Milano Mauro Magatti e uomini di chiesa come il gesuita Padre Francesco Occhetta.
L’Associazione - si legge nel sito - persegue finalità culturali attraverso la promozione e la realizzazione di iniziative di studio e di ricerca in materie economiche, giuridiche, sociali e ambientali a livello nazionale, in materia di lavoro, assistenza, sicurezza, salute, istruzione e formazione, ambiente, finanza ed economia, al fine di sviluppare e promuovere le varie potenzialità del Paese con l’intento di sviluppare connessioni in una logica di squadra e di sistema.
Il primo passo per l'attesa discesa in campo dell'ex leader sindacale è quindi stato fatto.

Giovanni Currado
Giornalista e fotografo, autore di diversi reportages in Asia e Africa. Responsabile dello studio dell'immenso archivio fotografico Riccardi e curatore della collana "Fotografici" per Armando Editore.
Ultimi da Giovanni Currado
- Primož Roglič trionfa al Giro d'Italia
- Bologna abbraccia i sindacati: facciamo ripartire questo Paese insieme
- Celebrata la 'Giornata Internazionale della Donna' al Quirinale
- Le vite dei fotografi, Alessandra Mauro racconta Gianni Berengo Gardin
- IABW 2022: un successo annunciato per la sesta edizione di Italia Africa Business Week