Nilde Iotti, la Camera ricorda la prima donna presidente

Nilde Iotti Nilde Iotti Foto Carlo Riccardi © Archivio Riccardi
Donna della Costituente, Nilde Iotti, esattamente 40 anni fa, il 20 giugno, divenne presidente della Camera dei deputati. La prima donna in Italia a sedere sulla poltrona della terza carica del Paese. 
All’anagrafe Leonilde Iotti, laureata in Lettere e filosofia all'Università Cattolica di Milano, è stata inizialmente insegnante in un Istituto tecnico industriale di Reggio Emilia. Poi dopo l’8 settembre 1943 entrò nelle file della Resistenza, nei “Gruppi di difesa della donna”. Dopo la Liberazione la Iotti il 2 giugno 1946 venne eletta all’Assemblea Costituente. Fece parte della “Commissione dei 75”, che ebbe il compito di redigere la bozza della Costituzione repubblicana, da sottoporre al voto dell’Assemblea.
 
Nel 1948 venne eletta per la prima volta alla Camera dei deputati.Lì portò avanti molte battaglie in difesa delle donne. Fu prima firmataria di proposte di legge innovative, come quella per istituire una pensione e un'assicurazione per le casalinghe. Nel 1987 ebbe l’incarico di governo con mandato esplorativo dal presidente della Repubblica Cossiga. Non arrivò a buon fine: ma Nilde Iotti fu la prima donna ad avvicinarsi alla poltrona di premier. Nel 1974 fu in prima linea nella battaglia referendaria in difesa del divorzio. Poi l’anno successivo si batté per il diritto di famiglia. Nel 1978 contribuì all’approvazione della legge sull’aborto.
 
Il 20 giugno 1979 venne eletta al primo scrutinio presidente della Camera. Prima donna a ricoprire questo ruolo in Italia.
Rinunciò a tutti gli incarichi il 18 novembre 1999 a causa di gravi problemi di salute. La Camera dei deputati accolse le sue dimissioni con un lunghissimo applauso.
Nilde Iotti morì pochi giorni dopo le sue dimissioni, il 4 dicembre 1999, per arresto cardiaco, alla clinica Villa Luana di Poli, presso Roma
 
A 40 anni dall’elezione a Presidente della Camera, a Montecitorio si svolgerà un convegno dal titolo "La Presidente – 20 giugno 1979”, iin ricordo di Nilde Iotti, giovedì 20 giugno, alle ore 15, presso la Sala della Regina. Apre i lavori la Vicepresidente Maria Edera Spadoni. Saluti di Marisa Malagodi Togliatti e Livia Turco.
Interventi di Giuliano Amato, Marisa Rodano, Mariapia Garavaglia, Donatella Di Pietrantonio, Tiziana Noce. Monica Guerritore leggerà il discorso del 1979 di Nilde Iotti. 
Giovanni Currado

Responsabile editoriale dell'agenzia Agr Srl.
Giornalista e fotografo, autore di diversi reportages in Asia e Africa. Responsabile dello studio dell'immenso archivio fotografico Riccardi e curatore della collana "Fotografici" per Armando Editore.

Contatti