Nora Garofalo, la prima donna alla guida della Femca Cisl

Dopo la votazione delle dimissioni di Colombini, il Consiglio generale ha eletto Nora Garofalo, già Segretario organizzativo e amministrativo della federazione, come Segretario generale nazionale. Una donna alla guida di una importante federazione dell’industria in casa Cisl, la prima volta per la Femca e in generale per i settori chimico-farmaceutico ed energia.
“La mia gratitudine va a chi ha riconosciuto la possibilità che la mia persona possa servirela Femca – ha dichiarato la neosegretaria - guidandola nella posizione di massima responsabilità. Ora continuiamo sulla strada della concretezza, - ha proseguito - quella del vero e autentico riformismo, del fare bene i contratti, di primo e di secondo livello, e del farli nei tempi dovuti. La nostra è la concretezza di un grande orientamento al welfare contrattuale e integrativo, improntato ai bisogni personali e familiari”.
La neosegretaria ha poi ricandidato l’intera Segreteria nelle persone di Antonello Assogna, Gianluca Bianco e Mario Siviero, proponendo la nuova entrata di Massimo Zuffi, Segretario generale Femca Milano e Metropoli.

Maurizio Riccardi
Fotografo, giornalista, direttore del Gruppo AGR, di cui fanno parte: l'agenzia fotografica AGR, il magazine online Agrpress.it, l'Archivio Riccardi, la sezione Audiovsivi / web e la sezione Comunicazione.
Nasce a Roma nel 1960, si può dire nella camera oscura del padre, anche lui noto fotografo della "Dolce Vita".
Ultimi da Maurizio Riccardi
- Donna Summer la Voce Arcobaleno alla Libreria Notebook all’Auditorium di Roma
- Sindacati, 40mila in piazza all'arco della Pace a Milano
- E' morto Maurizio Costanzo
- Al Senato il Quarto Rapporto Censis-Tendercapital sulla sostenibilità sociale e la rinnovata sfida del welfare italiano
- Il Piano 2030 del settore elettrico elaborato da Elettricità Futura