Padoan all'assemblea ABI: “Banche, il peggio è passato”

Ottimismo per la ripresa economica ma anche qualche frecciata contro i responsabili delle crisi degli istituti di credito.
L’assemblea dell’Abi (Associazione bancaria italiana) si è tenuta a Roma e ha ospitato il ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan, il governatore di Bankitalia Ignazio Visco e il presidente dell'Abi, Antonio Patuelli, nel giorno in cui alla Camera si vota la fiducia al governo sul decreto sulle banche venete.
“Governo e Ue hanno eliminato i rischi sistemici dal mondo bancario italiano”, così ha esordito il presidente dell'Abi Antonio Patuelli sui salvataggi di Mps e banche venete. Su queste ultime, per la prima volta, il presidente dei banchieri va all'attacco: “Esprimiamo la nostra indignazione per diversi elementi emersi sulle banche che sono andate in crisi e attendiamo gli esiti dei processi. Occorre fare piena luce su tutti gli aspetti meritevoli di inchieste". Patuelli ha parlato anche dell'euro: “Senza la moneta unica in Italia non esisterebbero tassi così bassi da quasi vent’anni" e, tornando indietro, “si finirebbe nelle cattive abitudini sudamericane, invece che fra le migliori democrazie occidentali”.
"Il sistema bancario è a una svolta e deve diventare componente fondamentale per l'accelerazione della crescita”, ha invece dichiarato il ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan, sottolineando che il punto di svolta si è raggiunto non solo grazie alla soluzione per Mps e banche venete ma anche grazie alla ripresa dell'economia e al ruolo delle riforme "come quelle per il recupero crediti e la gestione delle insolvenze. Lo sforzo riformatore va mantenuto e rafforzato”. Secondo il ministro “la crescita è la via maestra per ridurre il debito". L'andamento di prodotto e deficit e la stabilizzazione del debito "sembrano indicare che la velocità del consolidamento del periodo ha dato buoni risultati. L’Italia ha fatto progressi”.

Giovanni Currado
Responsabile editoriale dell'agenzia Agr Srl.
Giornalista e fotografo, autore di diversi reportages in Asia e Africa. Responsabile dello studio dell'immenso archivio fotografico Riccardi e curatore della collana "Fotografici" per Armando Editore.
Giornalista e fotografo, autore di diversi reportages in Asia e Africa. Responsabile dello studio dell'immenso archivio fotografico Riccardi e curatore della collana "Fotografici" per Armando Editore.
Ultimi da Giovanni Currado
- Maurizio Piccirilli presenta “Carabinieri Kaputt!" a Spazio5
- MAXXI: Paolo Di Paolo, Lo sguardo sull’Italia del Dopoguerra
- Invidio quelli che ballano, fotografie di Maria Vittoria Backhaus
- Henrik Von Eckermann vince il Gran Premio di Roma LGCT
- Mattarella all'Assemblea di Confindustria: "L'impresa rafforza la Repubblica"