Papa Giovanni Paolo II, 7 anni dalla scomparsa di un Grande Uomo
Sono passati 7 anni da quel triste giorno. Era il 2 aprile 2005 quando sotto l’occhio attento dei media di tutto il mondo, il Pontefice si spense nel Palazzo Apostolico della Città del Vaticano, in conseguenza di uno shock settico e di un collasso cardiocircolatorio. Ad accompagnare uno dei pontefici più longevi della storia della Chiesa sono stati i canti e le preghiere dei 70 mila fedeli presenti in piazza San Pietro.
Da quella sera e fino all’8 aprile, quando hanno avuto luogo le Esequie del defunto Pontefice, Giovanni Paolo II è stato pianto da una folla di più di 3 milioni di pellegrini, moltissimi cattolici nel mondo, e anche molti non cattolici, confluiti a Roma per rendere omaggio alla salma del Papa, attendendo in fila anche fino a 24 ore per poter accedere alla Basilica di San Pietro nella Città del Vaticano. In Polonia, i cattolici si riunirono nella chiesa di Wadowice, la città natale del pontefice. La televisione di Stato cancellò tutte le commedie dal palinsesto a partire dal 1º aprile 2005 e cominciò a trasmettere le celebrazioni liturgiche e speciali sul Papa.
Quel triste 2 aprile, Papa Giovanni Paolo II ha lasciato un vuoto immenso, un vuoto che nessuno riusciva ad accettare. Erano tutti lì in Piazza, in casa e in ogni altra parte del mondo a piangere un uomo di una bontà infinita e che rimarrà tale per sempre. (Clicca qui per vedere una piccola galleria di immagini relative alla veglia e al funerale di Giovanni Paolo II).
Il prossimo maggio si celebra quindi il primo anniversario della beatificazione di Papa Giovanni Paolo II: in occasione di questa importante ricorrenza, l’Istituto Quinta Dimensione, in collaborazione con l’agenzia fotografica Agr, organizza una serie di iniziative che si svolgeranno a maggio e che saranno inaugurate, il primo giorno del mese, dalla presentazione in prima assoluta della mostra fotografica “ Giovanni Paolo II - TUTTO NOSTRO” di Maurizio Riccardi, dedicata a Papa Wojtyla.
La location scelta è lo Spazio 5, nel cuore del quartiere Prati di Roma, a due passi dalla Basilica di San Pietro. Una vicinanza fisica e insieme simbolica, che farà da scenografia agli eventi in programma. Per informazioni su come aderire alle iniziative si prega di inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Giovanni Currado
Giornalista e fotografo, autore di diversi reportages in Asia e Africa. Responsabile dello studio dell'immenso archivio fotografico Riccardi e curatore della collana "Fotografici" per Armando Editore.
Ultimi da Giovanni Currado
- Primož Roglič trionfa al Giro d'Italia
- Bologna abbraccia i sindacati: facciamo ripartire questo Paese insieme
- Celebrata la 'Giornata Internazionale della Donna' al Quirinale
- Le vite dei fotografi, Alessandra Mauro racconta Gianni Berengo Gardin
- IABW 2022: un successo annunciato per la sesta edizione di Italia Africa Business Week