Piero Ragazzini eletto nuovo segretario della Federazione dei pensionati della Cisl

“A Bonfanti mi lega un rapporto antico di amicizia personale e di stima”, ha detto Furlan nel suo intervento, ringraziando il segretario uscente per quello che ha fatto e rappresentato in tanti anni per la Federazione Nazionale dei Pensionati e per tutta la Cisl. “è stato per me e per tutto il gruppo dirigente un punto di riferimento costante ed importante, oltre che un amico vero. Per questo, Bonfanti resterà per tutta la Cisl una persona cara, un uomo di grande esperienza e di spessore su cui sempre potremo contare”.
Furlan si è poi congratulata con Piero Ragazzini, che lascia il ruolo di Segretario Confederale della Cisl per assumere da oggi quello di Segretario Generale della Fnp Cisl. “Le sue competenze, la capacità di unire le persone, insieme alla sua riconosciuta esperienza saranno importanti per rafforzare il ruolo propositivo, le politiche di proselitismo ed i servizi della Fnp Cisl, che è la più grande categoria della nostra organizzazione. Queste capacità e la concretezza di Ragazzini- ha aggiunto Furlan - saranno subito molto utili ed importanti nei tavoli sulla riforma della previdenza, ed in particolare in quello che si aprirà questo venerdì sulla rivalutazione delle pensioni e la legge per la non autosufficienza, in modo da dare risposte ai bisogni degli anziani e delle persone più deboli” ha concluso.
Componente della Segreteria Confederale della Cisl, responsabile delle politiche amministrative dal 2009, e alla della Fim Cisl dell’Emilia Romagna e della Segreteria Regionale della Cisl dell’Emilia Romagna, Piero Ragazzini, dalla sua ha ringraziato l’intera Cisl e Annamaria Furlan in particolare, ricordando che, "in un tempo in cui si discute molto sulla personalizzazione della politica e sul ruolo dei leader, la Cisl esprime un progetto collettivo, vicino alla realtà di lavoratori e pensionati, per migliorare le loro condizioni e rimettere al centro il valore della persona e del lavoro, rimarcando il suo desiderio di iniziare questo nuovo viaggio con umiltà e determinazione".

Maurizio Riccardi
Fotografo, giornalista, direttore del Gruppo AGR, di cui fanno parte: l'agenzia fotografica AGR, il magazine online Agrpress.it, l'Archivio Riccardi, la sezione Audiovsivi / web e la sezione Comunicazione.
Nasce a Roma nel 1960, si può dire nella camera oscura del padre, anche lui noto fotografo della "Dolce Vita".