Politica, Cottarelli in stand-by, si riparte da M5S e Lega?

Politica, Cottarelli in stand-by, si riparte da M5S e Lega? Maurizio Riccardi
Mercoledì 30 maggio 2018 è una giornata importante per la politica Italia, visto che torna in auge l’ipotesi del governo politico M5S – Lega a discapito del governo del Presidente.

Nella mattinata, Carlo Cottarelli, che ha accettato lunedì 28 maggio l’incarico di Presidente dei Ministri dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, si è recato al Quirinale per un nuovo colloquio col Capo dello Stato. Al termine dell’incontro l’entourage del l’ex Commissario della spendig review ha dichiarato ai giornalisti: “Durante l'attività del presidente del Consiglio incaricato per la formazione del nuovo Governo sarebbero emerse nuove possibilità per la nascita di un Governo politico, circostanza che, anche di fronte alle tensioni sui mercati, lo ha indotto d'intesa con il Presidente della Repubblica, ad attendere gli eventuali sviluppi della situazione politica”.

Si blocca dunque, almeno per il momento, il lavoro di Carlo Cottarelli di mettere in piedi un governo tecnico che avrebbe il compito, incassando una fiducia tecnica, di varare una legge di bilancio light e portare il Paese al voto dopo l’estate, presumibilmente ad ottobre.

Luigi Di Maio, leader del Movimento 5 Stelle ha fatto un passo indietro riguardo l’impeachment ai danni del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, millantato fino a pochi giorni fa, ed ha rilanciato l’ipotesi di ripartire dal governo politico M5S-Lega (con l’appoggio anche di Fratelli d’Italia) interrotto del veto imposto dal Capo dello Stato sul ministro dell’economia Paolo Savona che ha fatto saltare un governo mai iniziato, con Giuseppe Conte a fare da Premier.

Matteo Salvini,leader della Lega e della coalizione di centro-destra non sembra tendere nuovamente la mano a Di Maio per ripartire con il governo politico, e ha affermato: “All'ipotesi di un governo giallo-verde ci abbiamo lavorato per un mese inutilmente ma io ho una dignità politica e soprattutto l'Italia non è schiava di nessuno. Di Maio riapre a chi? Non siamo al mercato. Al voto il prima possibile ma non a luglio”. Inoltre Salvini ha annunciato un’iniziativa politica per l’elezione diretta del Presidente della Repubblica.

Nelle prossime ore si saprà di più sull’evolversi di quella che è una delle più grandi crisi politiche della storia italiana. 

Maurizio Riccardi

Sito web: www.maurizioriccardi.it

Fotografo, giornalista, direttore del Gruppo AGR, di cui fanno parte: l'agenzia fotografica AGR, il magazine online Agrpress.it, l'Archivio Riccardi, la sezione Audiovsivi / web e la sezione Comunicazione.
Nasce a Roma nel 1960, si può dire nella camera oscura del padre, anche lui noto fotografo della "Dolce Vita".