Quarto appuntamento per lo studio dei fenomeni mafiosi

L’incontro dal titolo “La rappresentazione delle mafie” ha avuto ospiti come il regista Marco Tullio Giordana, il magistrato e scrittore Giancarlo De Cataldo e l’attore, regista e conduttore televisivo Pierfrancesco Diliberto, in arte Pif.
Oltre a questi, sono intervenuti la direttrice del Dipartimento di Storia dell'Arte e dello Spettacolo dell'università Marina Righetti e l’ex Presidente della Commissione Antimafia Francesco Forgione.
I seminari, cominciati il 7 marzo e organizzati fino al 9 maggio, sono appuntamenti per lo studio dei fenomeni mafiosi e rientrano nel corso di “Elaborazione digitale dell’immagine” e in quello di “Scenografia virtuale”, diretto da Luca Ruzza del Dipartimento di Storia dell’arte e dello spettacolo. Il corso, articolato in sette giornate, è tenuto da Francesco Forgione, in qualità di professore.

Maurizio Riccardi
Fotografo, giornalista, direttore del Gruppo AGR, di cui fanno parte: l'agenzia fotografica AGR, il magazine online Agrpress.it, l'Archivio Riccardi, la sezione Audiovsivi / web e la sezione Comunicazione.
Nasce a Roma nel 1960, si può dire nella camera oscura del padre, anche lui noto fotografo della "Dolce Vita".
Ultimi da Maurizio Riccardi
- Donna Summer la Voce Arcobaleno alla Libreria Notebook all’Auditorium di Roma
- Sindacati, 40mila in piazza all'arco della Pace a Milano
- E' morto Maurizio Costanzo
- Al Senato il Quarto Rapporto Censis-Tendercapital sulla sostenibilità sociale e la rinnovata sfida del welfare italiano
- Il Piano 2030 del settore elettrico elaborato da Elettricità Futura