Roma, i black bloc rubano la piazza agli indignados
Una Capitale blindata accoglie il corteo dei "draghi ribelli" partito poco prima delle 14: in campo 1500 uomini delle forze dell'ordine. Un gruppo di 200 persone con il volto coperto ha preso di mira vetrine e auto in via Cavour, ma decine di manifestanti si sono uniti a polizia, carabinieri e guardia di finanza nel tentativo di fermare i black bloc, responsabili dei disordini avvenuti nel centro di Roma.
Una manifestazione pacifica tradita dalla follia di pochi. I violenti, che si sono scagliati contro banche, negozi, uffici e automobili, portando distruzione e paura, hanno anche lanciato bombe incendiarie tra la folla. Due le persone rimaste ferite in modo grave negli incidenti di oggi, una di queste è un agente di polizia.
Venuto a conoscenza degli scontri romani, il governatore di Bankitalia e prossimo presidente della Bce, Mario Draghi, ha commentato: "Un gran peccato". Draghi poche ore fa aveva infatti espresso la propria solidarietà ai giovani Indignados: " "Se siamo arrabbiati noi per la crisi -aveva affermato- figuriamoci loro che sono giovani, che hanno venti o trent'anni e sono senza prospettive".
G. Currado - Agrpress ©
Clicca sulle foto per visionare la galleria completa

Giovanni Currado
Giornalista e fotografo, autore di diversi reportages in Asia e Africa. Responsabile dello studio dell'immenso archivio fotografico Riccardi e curatore della collana "Fotografici" per Armando Editore.
Ultimi da Giovanni Currado
- Maurizio Piccirilli presenta “Carabinieri Kaputt!" a Spazio5
- MAXXI: Paolo Di Paolo, Lo sguardo sull’Italia del Dopoguerra
- Invidio quelli che ballano, fotografie di Maria Vittoria Backhaus
- Henrik Von Eckermann vince il Gran Premio di Roma LGCT
- Mattarella all'Assemblea di Confindustria: "L'impresa rafforza la Repubblica"