Scuola servizio essenziale, manifestazione a Roma per la riapertura

Scuola servizio essenziale, manifestazione a Roma per la riapertura
Domenica 21 marzo a piazza del Popolo nella Capitale si è svolta la manifestazione del comitato romano della rete nazionale 'Scuola in presenza'.

Il comitato costituitosi poco meno di un paio di settimane fa, a cui aderiscono una ventina di comitati di genitori, studenti e docenti di tutta Italia chiedendo "rispetto della Costituzione italiana e della crescita didattica, sociale e umana dei nostri figli, futuro del Paese".
Con manifestazioni parallele in almeno altre 25 città italiane, tra le richieste, la riapertura immediata, in sicurezza, di tutte le scuole di ordine e grado d'Italia "da equiparare a servizio essenziale".

I manifestanti sono scesi in piazza con bandiere bianche ed indosso una maglietta bianca; maschere integrali bianche per testimoniare "l'alienazione dei figli"; cappelli a cono d'asino "per denunciare la dispersione scolastica". Infine zaini disposti a scacchiera nella piazza; disegni dei bambini e cartelli dei ragazzi con gli slogan appoggiati sugli zaini.

Maurizio Riccardi

Sito web: www.maurizioriccardi.it

Fotografo, giornalista, direttore del Gruppo AGR, di cui fanno parte: l'agenzia fotografica AGR, il magazine online Agrpress.it, l'Archivio Riccardi, la sezione Audiovsivi / web e la sezione Comunicazione.
Nasce a Roma nel 1960, si può dire nella camera oscura del padre, anche lui noto fotografo della "Dolce Vita".