Sfilata di moda a cura di SerenaMente Onlus per la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo

Alle ore 10.00 presso lo storico Palazzo Chigi a Formello è in programma la sfilata di moda dei bambini a tema HOPPETE, personaggio delicato e sensibile ideato dall’artista Elisa Pacitti.
SerenaMente Onlus nasce per volontà di Mamma Tatiana, papà Matteo e due splendide bimbe Alma e Mira. La più grande, Alma, nello spettro autistico.
«Siamo un’associazione di genitori nata dalla necessità di offrire supporto alle famiglie nella “crescita” dei bambini. Abbiamo messo insieme risorse e bisogni per trovare soluzioni comuni. Stiamo cercando di creare una comunità dove attraverso l’esperienza e l’amicizia possa svilupparsi intorno ai nostri figli un ambiente sereno con la predisposizione ad accogliere la diversità e la disabilità. Il cuore della nostra associazione è la nostra sede, sita in un casale alle porte di Formello, con un bel parco ricco di attrattive e strutturata per accogliere i bambini e le famiglie. Il nostro sogno è una società che non discrimini ma includa, che grazie alla conoscenza abbatta le paure, l’indifferenza nonché la violenza per il diverso. Vorremmo tramite l’amore e l’impegno quotidiano offrire ai nostri figli un “pezzo di mondo” dove ognuno possa sentirsi compreso, dove tutti possano trascorrere insieme del tempo in modo costruttivo e nel pieno rispetto della vita di ognuno, dove ci sia fiducia nelle persone e dove ognuno possa sentirsi “a casa”.
Nella sede della Associazione si organizzano corsi di formazione professionale specifici per aumentare e sviluppare le competenze sull’autismo, interventi educativi e riabilitativi individualizzati per bambini con autismo attraverso la collaborazione di professionisti esperti del settore ed in accordo con le linee guida dell’istituto superiore di sanità; centri estivi inclusivi dove attraverso la formazione ed il grande cuore dello staff, riusciamo a creare opportunità di crescita e di gioco nel pieno rispetto delle diversità di ognuno, nella stessa direzione e con lo stesso intento organizziamo laboratori per bambini e eventi di sensibilizzazione. Un luogo magico e reale dove si costruiscono ponti fra le diversità attraverso il lavoro quotidiano, la fiducia e la gentilezza».
Le cose esistono anche prima di essere scoperte, ma ogni volta che nuovi occhi le incontrano cambia il loro destino. Perché gli occhi degli esploratori sono occhi larghi e vedono ciò che altri non possono nemmeno immaginare.
Ultimi da Madia Mauro
- Ultimo fine settimana di eventi per TANK, Festival della fotografia analogica
- Sub di Marevivo in azione a San Felice Circeo: rimossa rete fantasma di 450 metri
- Un’estate in Paradiso a Cinecittà World
- Al Club Nautico Versilia i riconoscimenti Marevivo del Progetto NauticinBlu
- Marevivo: con il progetto Il Sentiero d’Acqua del Martin Pescatore oltre 180 giovani diventano guide del fiume Tevere