Spazio5: Roma rivive la favola di Federico Fellini
È stata inaugurata il 1 ottobre la mostra fotografica, allestita nei locali dello "Spazio5" di via Crescenzio 99/c a Roma, dedicata a uno dei decenni più rappresentativi per la capitale: gli anni della Dolce Vita, entrati a far parte dell’immaginario collettivo dopo che Fellini li consacrò nell’omonimo film.
L’esposizione, realizzata con il materiale dell’Archivio Riccardi, racconta in un percorso articolato in cento scatti i volti, i luoghi, le emozioni di quegli anni. Il viso romantico di Audrey Hepburn, la bellezza di Brigitte Bardot, la leggerezza colta in momenti conviviali nei giovani visi di Claudia Cardinale e Alain Delon.
Il fascino e il divismo che ha come set una Roma e un’Italia che sta vivendo il suo boom economico. Le persone, dopo gli orrori della guerra, vogliono sognare e i divi del cinema rappresentano quel sogno e, sotto forma di immagine cristallizata, rimarrano nella storia. La mostra, che rimarrà aperta fino al 11 ottobre, raccoglie oltre 50 foto in bianco e nero tratte dalla sezione spettacolo dell’archivio Riccardi, una carrellata di immagini della vera Dolce vita. Tra le foto esposte: Sophia Loren, Vittorio De Sica, Totò, Claudia Cardinale, Anita Ekberg, Marcello Mastroianni, Alain Delon e molti altri.
All'inaugurazione, che ha visto l'avvicendarsi di oltre 400 persone, era presente anche l'autore delle meravigliose foto: Carlo Riccardi, l'amico di Flaiano e Fellini, uno dei primi fotografi di Roma, colui che ispirò proprio a Fellini il termine "paparazzo".
G. Currado
Dove: Spazio5 - via crescenzio 99/c (Piazza Risrogimento - Zona Prati) - Roma
Quando: dal 1° all' 11 Ottobre 2011
Orari : 10.00/13.00 - 16.00/20.00
Ingresso gratuito
Per info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Giovanni Currado
Giornalista e fotografo, autore di diversi reportages in Asia e Africa. Responsabile dello studio dell'immenso archivio fotografico Riccardi e curatore della collana "Fotografici" per Armando Editore.
Ultimi da Giovanni Currado
- Primož Roglič trionfa al Giro d'Italia
- Bologna abbraccia i sindacati: facciamo ripartire questo Paese insieme
- Celebrata la 'Giornata Internazionale della Donna' al Quirinale
- Le vite dei fotografi, Alessandra Mauro racconta Gianni Berengo Gardin
- IABW 2022: un successo annunciato per la sesta edizione di Italia Africa Business Week