Stefano Lucchini nuovo presidente della Feduf

Compongono il nuovo Consiglio di Amministrazione della FEduF, in carica per il prossimo triennio: Mauro Buscicchio, direttore generale della Banca Popolare Pugliese; Andrea Cecchini, Managing Director e Country Head Italy, di RBC Investor Services Bank; Matteo Cidda, responsabile della Comunicazione del Banco BPM; Maurizio Giglioli, vicedirettore centrale, Head Strategic Marketing & Planning di Credem; Anna Grosso, condirettore generale Banca Sella; Claudia Segre, presidente Global Thinking Foundation; Eugenio Tangerini, responsabile del Servizio External Relation and Corporate Social Responsibility di BPER.
Il Collegio dei Partecipanti della Fondazione ha inoltre formalmente eletto il Collegio dei Revisori presieduto da Marco Bormetti, commercialista indicato da Creval e composto da Massimo Mossino, direttore generale di Biver Banca (Gruppo Cassa di Risparmio di Asti) e da Antonio D’Elia, CFO Banca di Credito Popolare di Torre del Greco.
“L’educazione finanziaria rappresenta non solo uno strumento di tutela e valorizzazione del patrimonio economico individuale e sociale, ma un diritto di cittadinanza in qualche modo richiamato dalla stessa Costituzione italiana – ha detto Stefano Lucchini, neo presidente della FEduF -. Confido che l’azione della Fondazione, espressione dell’impegno profuso dalle banche per la crescita della cultura economica degli italiani, possa divenire sempre più catalizzante rispetto ai soggetti privati attivi in questo ambito, ponendosi come un fil rouge che colleghi le tante esperienze di successo in una grande azione di sistema. Nell’assumere questo nuovo incarico – ha continuato Lucchini -desidero ringraziare, a nome del Consiglio di Amministrazione, il Prof. Andrea Beltratti, che ha Presieduto la FEduF dalla sua nascita, guidandola con successo nella sua fase di crescita e consolidamento”.

Maurizio Riccardi
Fotografo, giornalista, direttore del Gruppo AGR, di cui fanno parte: l'agenzia fotografica AGR, il magazine online Agrpress.it, l'Archivio Riccardi, la sezione Audiovsivi / web e la sezione Comunicazione.
Nasce a Roma nel 1960, si può dire nella camera oscura del padre, anche lui noto fotografo della "Dolce Vita".
Ultimi da Maurizio Riccardi
- Donna Summer la Voce Arcobaleno alla Libreria Notebook all’Auditorium di Roma
- Sindacati, 40mila in piazza all'arco della Pace a Milano
- E' morto Maurizio Costanzo
- Al Senato il Quarto Rapporto Censis-Tendercapital sulla sostenibilità sociale e la rinnovata sfida del welfare italiano
- Il Piano 2030 del settore elettrico elaborato da Elettricità Futura