Studenti, genitori e docenti in piazza per una scuola migliore

Maddalena Gissi e Angelo Colombini Maddalena Gissi e Angelo Colombini Foto G. Currado © Agr
Destinare investimenti economici del Recovery Fund al mondo scolastico al fine di garantire su tutto il territorio nazionale la presenza di docenti ed educatori preparati, in edifici scolastici sicuri e adeguati a una didattica innovativa, rimuovendo il divario digitale tra le diverse regioni, garantendo presidi igienico-sanitari per evitare il rischio di nuove chiusure.

Queste le richieste che giungono dal palco di Piazza del Popolo a Roma sotto la pioggia battente, nel corso della manifestazione organizzata dalle maggiori sigle sindacali oltre alle delegazioni di cittadini e cittadine aderenti ai Comitati locali di Priorità alla Scuola, provenienti da 30 città italiane e oltre 80 le organizzazioni vicine al mondo scolastico.

La segretaria della Cisl Scuola Maddalena Gissi ha inoltre dichiarato a margine: "Non è il momento di ricorrere ad azioni di sciopero in questa fase, nella quale l’impegno si indirizza soprattutto a favorire il ritorno in sicurezza alle attività in presenza. Questa la linea di comportamento seguita in questa circostanza, con la scelta di essere presenti alla manifestazione promuovendo la più larga partecipazione del personale scolastico. È invece il momento di fare scelte coraggiose per combattere disuguaglianze, dispersione, precarietà, destinando parte consistente dei fondi “Next Generation Ue” ai luoghi dove le “prossime generazioni” dovranno crescere e formarsi."

Oltre ai molti interventi, sul palco anche musica dal vivo grazie alla storica band “Assalti Frontali” e della cantautrice olandese Merel Van Dijk. Durante la manifestazione è infine stata garantita la massima sicurezza: alla piazza transennata con quattro ingressi si è potuto accedere dopo la misurazione della temperatura, uno per volta e con mascherina indossata.

Giovanni Currado

Responsabile editoriale dell'agenzia Agr Srl.
Giornalista e fotografo, autore di diversi reportages in Asia e Africa. Responsabile dello studio dell'immenso archivio fotografico Riccardi e curatore della collana "Fotografici" per Armando Editore.

Contatti