Trenta detenuti di Rebibbia riparano le buche di Roma

Trenta detenuti di Rebibbia riparano le buche di Roma
Sono iniziati a Roma, a Torre Spaccata, alla presenza della Sindaca Virginia Raggi e del Capo del Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria Francesco Basentini, i primi lavori di manutenzione dei detenuti asfaltatori di Rebibbia per le strade di Roma. 
A loro sarà affidato anche il compito di riparare le buche della capitale.
Muniti di appositi canal-jet e sotto il controllo degli agenti di polizia penitenziaria, 30 detenuti selezionati e formati da Autostrade per l'Italia, con tanto di attestato professionale per operare in qualità di asfaltatori e manutentori di strade.
Si tratta del primo di dieci interventi di pubblica utilità che saranno svolti nell'ambito del protocollo d'intesa tra Roma Capitale, Dap e Società Autostrade, firmato il 7 agosto scorso.
"Le squadre stanno lavorando molto bene - ha detto Francesco Delzio, direttore relazioni esterne, affari istituzionali di Autostrade per l'Italia Spa -. Si tratta di un'iniziativa dall'alto valore simbolico ma anche con una ricaduta positiva per la città. È un piccolo contributo operativo per una città molto grande e critica nei suo problemi. Ma è un segnale che crea cemento sociale e dunque è un'operazione di cui siamo molto orgogliosi".