Uno, nessuno, Albertazzi
Lunedì 21 Marzo 2011, dal palco di “Roma InConTra”, Giorgio Albertazzi racconta le mille scene della sua vita: dal vecchio Re Lear al giovane Pablo Picasso, la sua storia è quella dei tanti personaggi che ha interpretato, recitando e dirigendo. Ma anche di oltre mezzo secolo d’Italia.
Giorgio Albertazzi sta al teatro italiano come Pablo Picasso alla pittura. E non è casuale il paragone con il grande artista spagnolo, dal momento che il nuovo spettacolo del Maestro sarà interamente dedicato al genio che dipinse Guernica e altre opere indimenticabili. Una sovrapposizione tra i due giganti con tanti punti in comune, ma altrettanti di divergenza. Lo spettacolo su Picasso sarà a Roma proprio in questo periodo, e quella che è stata offerta sul palco di RomaInConTra, più che la storia di un personaggio, è quella dell’uomo testimone di oltre mezzo secolo di storia nazionale. E' stato l’incontro con un grande artista che, in un caleidoscopio di ruoli e di interpretazioni, ha esaltato la cultura italiana nel mondo.
{{google}}
CLICCA SULLE IMMAGINI PER VEDERE LA GALLERIA FOTOGRAFICA

Giovanni Currado
Giornalista e fotografo, autore di diversi reportages in Asia e Africa. Responsabile dello studio dell'immenso archivio fotografico Riccardi e curatore della collana "Fotografici" per Armando Editore.