Vaccino Covid, terza dose di vaccino per il premio Nobel Giorgio Parisi

Giorgio Parisi Giorgio Parisi Foto G. Currado © AGR
Il fisico teorico della Sapienza si è sottoposto il 16 ottobre all'ultima iniezione prevista nel ciclo di protezione dal Coronavirus.

Dieci giorni prima aveva ricevuto dall'Accademia di Stoccolma l'ambito riconoscimento per le sue ricerche sull'"interazione tra disordine e fluttuazioni nei sistemi fisici". 

Lo scienziato 73enne ha voluto sfruttare per lanciare un appello proprio in concomitanza delle manifestazioni contro il green pass obbligatorio per i lavoratori organizzate in molte piazze d’Italia: “Immunizzatevi, è fondamentale”.

Un’iniezione al braccio sinistro e poi l’attesa di un quarto d’ora. Questa la consueta trafila che Parisi ha seguito presso il l'ospedale odontoiatrico George Eastman, nelle vicinanze dell’Università La Sapienza dove tutt’ora insegna.

Giorgio Parisi è stato insignito del Nobel per la fisica dall’Accademia delle Scienze di Stoccolma il 5 ottobre assieme a Syukuro Manabe e Klaus Hasselmann “per i loro studi sui fenomeni caotici e apparentemente casuali”.

Giovanni Currado

Responsabile editoriale dell'agenzia Agr Srl.
Giornalista e fotografo, autore di diversi reportages in Asia e Africa. Responsabile dello studio dell'immenso archivio fotografico Riccardi e curatore della collana "Fotografici" per Armando Editore.

Contatti