Alessandro Poggiani

Classe 1986, storico del cinema e giornalista pubblicista, appassionato di courtroom dramas, noir, gialli e western da oltre quindici anni, ha lavorato come battitore e segretario di produzione per un documentario su Pier Paolo Pasolini. Dopo un master in Editoria e Giornalismo, ha collaborato con il Saggiatore e con la Dino Audino Editore. Attualmente lavora come redattore freelance, promotore di eventi culturali e collaboratore alle vendite in occasione di presentazioni, incontri, dibattiti e fiere librarie.

Un meritato en plein di pubblico per la due giorni degli scorsi 25 e 26 agosto 2023 che ha visto nuovamente sulle scene “Elettra - Ritorno alla terra” al Teatro Romano di Spoleto (PG).

20 anni senza Charles Bronson

Vent’anni fa moriva il grande attore americano, interprete di film quali “I magnifici sette” e “La grande fuga”, di John Sturges, “Quella sporca dozzina” di Robert Aldrich, “C’era una volta il West” di Sergio Leone, “I cannoni di San Sebastian” di Henri Verneuil, “L’uomo venuto dalla pioggia” di René Clément, “Il giustiziere della notte” di Michael Winner, “Sfida a White Buffalo” di Jack Lee Thompson “Caccia selvaggia” di Peter Hunt, e molti altri.
Si terrà martedì 29 agosto 2023 alle ore 21.30 al Teatro Cortesi di Sirolo (AN) il Concerto per Fisarmonica solo di Luciano Biondini, fisarmonicista jazz di fama mondiale.
Andrà in scena lunedì 28 agosto 2023 alle ore 21.30 al Teatro Cortesi di Sirolo (AN), lo spettacolo “Il domatore”, regia di Matteo Soltanto, e interpretato da Vittorio Franceschi e Chiara Degani.
Il grande attore scozzese, interprete dell’Agente 007 e di film quali “Marnie” di Alfred Hitchcock, “Assassinio sull’Orient Express” di Sidney Lumet, “Il nome della Rosa” di Jean-Jacques Annaud, “Gli intoccabili” di Brian De Palma, “Mato Grosso” di John McTiernan, “Scoprendo Forrester” di Gus Van Sant, e molti altri, avrebbe novantatré anni.
Si svolgerà martedì 5 settembre 2023 alle ore 18.00 presso la Sala del Cenacolo - Camera dei Deputati, Complesso di vicolo Valdina di Roma - piazza Campo Marzio, 42 - il vernissage della mostra di Giorgio Mercuri “Continua a correre”, a cura di Andrea Carnevali.   
Si è svolta venerdì 18 e sabato 19 agosto 2023 con notevole affluenza di pubblico a Soverato (CZ) ed a Roccella Jonica (RC) - nell’ambito della rassegna “I caffè artistico-letterari 2023”, promossa dal Comune di Roccella Jonica e dal Circolo di lettura dell’A.R.A.S. - la presentazione del libro di Viviana Verbaro “La rosa di Marghe” (Rubbettino).
Andrà in scena venerdì 25 agosto 2023 alle ore 21.00 nel prestigioso Teatro Romano di Spoleto (PG), all’interno della cornice del Festival dei Due Mondi, lo spettacolo “Elettra - Ritorno alla Terra”, regia di Francesco Bolo Rossini ed interpretato da Deniz Özdoğan, Mauro Racanati e Olga Rossi.
Lutto a “I Solisti del Teatro”. È morta a Roma all’età di settantuno anni Carmen Pignataro, direttrice artistica e fondatrice della rassegna.

Addio Carlo Riccardi. Artista, fotografo, testimone del ’900

  • Addio Carlo Riccardi. Artista, fotografo, testimone del ’900 Nella notte del 13 dicembre è venuto a mancare il grande fotografo Carlo Riccardi. Novantasei anni, da settimane ricoverato in…

Fellini Forward, Riccardi firma la cover del DOC

  • Fellini Forward, Riccardi firma l'immagine del documentario Campari Fellini Forward, lo short movie unico nel suo genere creato da Campari, è un progetto pionieristico ispirato agli ultimi periodi di Federico Fellini che, con…

Il Ministro Franceschini omaggia Carlo Riccardi

  • Il Ministro della Cultura Franceschini omaggia Carlo Riccardi Carlo Riccardi è il fotografo che attraverso i suoi scatti ha descritto e accompagnato divi, politici, papi, ma anche gente comune attraverso oltre settant’anni di…

 


 

Agrpress

AgrPress è una testata online, registrata al Tribunale di Roma nel 2011, frutto dell’impegno collettivo di giornalisti, fotografi, videomakers, artisti, curatori, ma anche professionisti di diverse discipline che mettono a disposizione il loro lavoro per la realizzazione di questo spazio di informazione e approfondimento libero, autonomo e gratuito.