Francesca Gianna
È stata inaugurata venerdì 21 gennaio 2022 presso Spazio5 - Via Crescenzio 99/d, a pochi metri da piazza del Risorgimento - la mostra fotografica “Il Colle più alto” di Carlo e Maurizio Riccardi per raccontare la Storia della nostra Repubblica attraverso i ritratti dei presidenti e una foto speciale dell’astrofisico Gianluca Masi, in attesa del tredicesimo inquilino del Quirinale.
Etichettato sotto:
Pubblicato in
Fotografia
Dal 21 gennaio a Spazio5 a Roma, 50 foto di Carlo e Maurizio Riccardi per raccontare la Storia della nostra Repubblica attraverso i ritratti dei presidenti e una foto speciale dell’astrofisico Gianluca Masi, in attesa del tredicesimo inquilino del Quirinale.
Etichettato sotto:
Pubblicato in
Fotografia
La manifestazione della Cisl "Responsabilità in piazza" ribadisce la rottura con Cgil e Uil sullo sciopero generale di giovedì ma pone anche al governo istanze importanti, a cominciare da una riforma delle pensioni che non le "consideri solo un costo", ma un diritto soprattutto per i giovani, per i quali bisogna "costruire una pensione di garanzia".
Etichettato sotto:
Pubblicato in
Attualità
È stata prorogata a martedì 21 dicembre 2021 “Roma | Miseria, Bellezza, Coraggio”, la mostra fotografica dell’Archivio Riccardi presso Spazio5 - via Crescenzio 99/d, a pochi metri da piazza del Risorgimento - per stimolare riflessioni sulle origini della Roma contemporanea.
Pubblicato in
Fotografia
Mercoledì 24 novembre 2021 Spazio5 ospiterà l’incontro dal titolo “Roma, culla della Storia e dell’informazione d’agenzia”, con la partecipazione di storici e giornalisti.
Etichettato sotto:
Pubblicato in
Varie
Da Domenica 31 Ottobre 2021 a Lunedi 3 Gennaio 2022 presso Susina Bistrot, in via Chiana 87/A Massimo Papi presenta la mostra "Al femminile".
Etichettato sotto:
Pubblicato in
Arte
La grande attrice interprete di film quali “L’avventura”, “La notte”, L’eclissi” e “Il deserto rosso” di Michelangelo Antonioni, “La ragazza con la pistola” di Mario Monicelli, “Dramma della gelosia - Tutti i particolari in cronaca” di Ettore Scola, “La supertestimone” e “Gli ordini sono ordini” di Franco Giraldi, “Teresa la ladra” di Carlo di Palma, “Il fantasma della libertà” di Luis Bunuel “L’anatra all’arancia” di Luciano Salce, “L’altra metà del cielo” di Franco Rossi, “Ragione di stato” di André Cayatte e molti altri, compie novant’anni.
Etichettato sotto:
Pubblicato in
Cinema
Roberto Gualtieri è il nuovo sindaco di Roma: il candidato del centrosinistra ha nettamente vinto su Enrico Michetti, che aveva raccolto più voti al primo turno.
Etichettato sotto:
Pubblicato in
Attualità
Il premio Nobel 2021 per la Fisica è stato assegnato all'italiano Giorgio Parisi, a Syukuro Manabe e a Klaus Hasselmann "per i contributi innovativi alla nostra comprensione dei sistemi fisici complessi".
Etichettato sotto:
Pubblicato in
Scienza
Dal 29 settembre 17 opere del grande artista e fotografo Sebastião Salgado presso la Sala Diaghilev dell’Hotel de Russie.
Etichettato sotto:
Pubblicato in
Fotografia