Francesca Gianna

Grande successo per la II edizione della gara di canottaggio in rosa, nel segno dello Sport e della Salute, a sostegno delle donne operate di tumore al seno.
Oltre 200 donne delle istituzioni, della stampa, della sanità, dello spettacolo e della politica, riunite in 23 squadre, accanto pazienti in cura.
L'iniziativa ‘Cgil Aperta’ svolta al termine della manifestazione ‘Italia, Europa ascoltate il lavoro’ è proseguita a un anno esatto dall’assalto fascista e squadrista alla sede nazionale della Confederazione guidata da Maurizio Landini.
Giovedì 6 ottobre 2022 alle ore 19.30, presso Spazio5, Domenico De Masi ha presentato La felicità negata (Einaudi, Torino 2022). L’autore ha dialogato con Francesca Ripanti (PxiL - Pazzi X i Libri).
Al via domenica 9 ottobre “WALKING TORPIGNA - Storie dal mondo a portata di piede”, un percorso di riscoperta della storia del quartiere attraverso le passeggiate urbane teatralizzate per scoprire avvenimenti reali o immaginari raccontati nei romanzi, nei saggi, negli studi, nelle cronache e nei film che ne hanno caratterizzato la storia e l'immaginario della collettività.
Venerdì 21 ottobre 2022 alle ore 19.30, presso Spazio5 - via Crescenzio 99/D, a pochi metri da piazza del Risorgimento e non lontano dalla metro Ottaviano -, Virginia Ciaravolo presenterà "D’improvviso si è spenta la luce. Storie di stupri, lacrime e sangue" (Armando, 2022). L’autrice dialogherà con Francesca Ripanti (PxiL - Pazzi X i Libri). Interverranno la deputata Stefania Ascari e l'ex senatrice Valeria Fedeli.
Martedì 18 ottobre 2022 alle ore 19.30, presso Spazio5 - via Crescenzio 99/D, a pochi metri da piazza del Risorgimento e non lontano dalla metro Ottaviano -, Giancarlo De Cataldo presenterà "La Svedese" (Einaudi, Torino 2022) e "Dolce vita, dolce morte" (Rizzoli, 2022). L’autore dialogherà con Francesca Ripanti (PxiL - Pazzi X i Libri).
Ideata, curata e diretta da Massimo Papi, la rassegna Dermart giungerà quest’anno alla sua tredicesima edizione, continuando la sua tradizione nel confronto didattico tra malattie cutanee e pittura e proponendo anche una serie di argomenti nuovi di interesse multidisciplinare. Elegante luogo di incontro sarà, nelle giornate del 14 e 15 ottobre 2022, il Pio Sodalizio dei Piceni situato nel cuore del Rione “Ponte e Parione”, tra i due assi viari di Tor di Nona.
Si è tenuto mercoledì 5 ottobre presso Palazzo Altieri, in Piazza del Gesù 29, a Roma, il conferimento del “Premio Socrate” per il merito 2022, evento, promosso da Banco BPM e Terna, e organizzato da Cesare Lanza.
Nato a Licciana Nardi presso La Spezia nel 1943 Marcello Ramognino è morto lo scorso il 4 ottobre.