Giovanni Currado

Giovanni Currado

Responsabile editoriale dell'agenzia Agr Srl.
Giornalista e fotografo, autore di diversi reportages in Asia e Africa. Responsabile dello studio dell'immenso archivio fotografico Riccardi e curatore della collana "Fotografici" per Armando Editore.

Contatti

È stata celebrata al Palazzo del Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, la Giornata Internazionale della Donna.
Il 12 gennaio alle 18,30, quarto e ultimo appuntamento per la rassegna Le vite dei fotografi presso la Libreria Nuova Europa I Granai di Roma. Il racconto di Alessandra Mauro, direttrice editoriale di Contrasto, si concentrerà questa volta su In parole povere di Gianni Berengo Gardin.
Si è tenuta il 16 e il 17 novembre a Roma, presso il Centro Congressi Villa Aurelia, la sesta edizione del forum “Italia Africa Business Week (IABW)”, un forum economico tra Italia e Africa, unico nel suo genere, promosso dall’associazione Le Réseau.
Luca Visentini è il nuovo segretario generale dell'Ituc, eletto al V Congresso della Confederazione sindacale internazionale che si sta svolgendo in Australia a Melbourne.
A Roma ha sfilato il corteo organizzato da sindacati e associazioni per il cessate il fuoco, per il negoziato e lo smantellamento degli arsenali nucleari.
Si è svolta martedì 25 ottobre la Cerimonia di Chiusura della XXIII edizione del Master SAFE in "Gestione delle Risorse Energetiche", occasione di dialogo e condivisione tra le imprese partner del Master SAFE sulle tematiche più interessanti ed attuali del settore energetico-ambientale.
Dal 24 settembre 2022 al 8 gennaio 2023 Villa Manin di Passariano di Codroipo (Udine) e il Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa della Delizia (Pordenone) presentano la mostra "Pier Paolo Pasolini. Sotto gli occhi del mondo", a cura di Silvia Martín Gutiérrez, in occasione del centenario dalla nascita del grande artista, poeta, scrittore, intellettuale e regista italiano, che ospita anche due foto di Carlo Riccardi che ritraggono il poeta in compagnia di Maria Callas all'aeroporto di Ciampino nel 1970.
Dal 14 al 24 settembre 2022, introduzione su vagone riservato del trenino Termini - Centocelle di ATAC ore 20:00 (via Giovanni Giolitti, Stazione Termini Laziali) e inizio proiezioni ore 21:00 a Villa De Sanctis, Tor Pignattara, Roma (Via di San Marcellino, Parcheggio Via dei Gordiani, 5).
Si è spento in ospedale all'età di 91 anni dopo una lunga malattia, Mikhail Gorbaciov autore di un'intera epoca di cambiamenti storici conclusasi nel '91 con il crollo dell'Urss, di cui fu l'ultimo presidente.

Addio Raffaele La Capria

È morto a Roma lo scrittore Raffaele La Capria, vincitore nel 1961 del Premio Strega con "Ferito a morte", un ritratto di Napoli attraverso una generazione raccontata sull'arco di un decennio. Il 3 ottobre avrebbe compiuto 100 anni.