Giovanni Currado

Responsabile editoriale dell'agenzia Agr Srl.
Giornalista e fotografo, autore di diversi reportages in Asia e Africa. Responsabile dello studio dell'immenso archivio fotografico Riccardi e curatore della collana "Fotografici" per Armando Editore.
Sono un centinaio i sindaci dei Comuni della Calabria si sono radunati in piazza Montecitorio per chiedere, tra le varie cose, la fine del commissariamento della sanità regionale vista l’emergenza Covid.
Etichettato sotto:
Pubblicato in
Attualità
Etichettato sotto:
Pubblicato in
Attualità
Nils-Udo (Laufnen, Germania, 1937) è il vincitore del Premio BNL Gruppo BNP Paribas, riconoscimento che ogni anno è assegnato a Milano nel corso di MIA Fair, la fiera internazionale dedicata alla fotografia d’arte, con l’opera Sequoia Piece (2012), un’immagine di un’installazione da lui stesso realizzata nel Van Dusen Botanical Garden di Vancouver.
Pubblicato in
Fotografia
E' morto Marco Santagata, scrittore, critico letterario e docente universitario, autore di saggi e di romanzi, si è ammalato di Covid-19, con il virus che si è innestato in una situazione clinica già delicata.
Etichettato sotto:
Pubblicato in
Editoria
Lanciato sul mercato il rivoluzionario tessuto made in Italy che abbatte il virus. Il presidente del CdA, Alessandro Pedretti: “Pensiamo ad utilizzi non solo nel fashion, ma soprattutto nel medicale, nell’horeca e nel travel”
Pubblicato in
Tecnologia
Si è tenuta al Campidoglio la 19esima edizione del Premio Anima, ideato da Anima per il sociale nei valori d’Impresa e promosso da Unindustria per richiamare l’attenzione delle imprese e dell’opinione pubblica sull’importanza della responsabilità sociale d’impresa e della sostenibilità.
Etichettato sotto:
Pubblicato in
Varie
Etichettato sotto:
Pubblicato in
Varie
A tre mesi esatti dalle dimissioni da segretario dei metalmeccanici della Cisl, Marco Bentivogli lancia un nuovo progetto in compagnia di economisti, accademici, giuristi ed esperti di nuove tecnologia intorno a un'associazione battezzata con il nome "Base".
Etichettato sotto:
Pubblicato in
Attualità
Destinare investimenti economici del Recovery Fund al mondo scolastico al fine di garantire su tutto il territorio nazionale la presenza di docenti ed educatori preparati, in edifici scolastici sicuri e adeguati a una didattica innovativa, rimuovendo il divario digitale tra le diverse regioni, garantendo presidi igienico-sanitari per evitare il rischio di nuove chiusure.
Etichettato sotto:
Pubblicato in
Attualità