Madia Mauro

Esperta di Comunicazione, promuove eventi culturali e scrive di attualità, arte, fotografia, musica e spettacolo.
Da sabato 11 a domenica 19 giugno 2022, il borgo di Apecchio (PU), sull’Appennino umbro-marchigiano, ospiterà incontri, workshop ed eventi dedicati al mondo della fotografia analogica e ai suoi molteplici approcci.
Etichettato sotto:
Pubblicato in
Fotografia
Si è svolta mercoledì 8 giugno 2022 presso il Museo di Storia Naturale di Venezia “Giancarlo Ligabue” la conferenza stampa e l’inaugurazione della mostra fotografica “The Living Sea” (9 giugno - 11 settembre 2022). Fotografia subacquea di Hussain Aga Khan. Videografia di Simone Piccoli
Etichettato sotto:
Pubblicato in
Ambiente
L'Associazione ambientalista presente al primo convegno nazionale sui sistemi di deposito cauzionale.
Etichettato sotto:
Pubblicato in
Ambiente
Diciotto anni fa, il 4 giugno 2004, moriva a Roma il grande attore, regista, sceneggiatore e doppiatore, genio della comicità dolceamara
Etichettato sotto:
Pubblicato in
Cinema
Al Castello di Lunghezza giovedì 2 giugno 2022 dalle ore 10.00 arriva “Fantastica Italia”, una parata dei personaggi con il tricolore ed un premio per le eccellenze nostrane formato famiglia per il compleanno della nostra Repubblica tutto dedicato ai bambini.
Etichettato sotto:
Pubblicato in
Musica
Etichettato sotto:
Pubblicato in
Ambiente
Volontari, cittadini e aziende insieme per l’ambiente. Ripulite la Spiaggia di Giorgino a Cagliari, lo Stagno di Santa Caterina e la Laguna di Sant’Antioco.
Etichettato sotto:
Pubblicato in
Ambiente
Nella mattina di martedì 24 maggio 2022 una coppia di gallinelle d’acqua ha costruito il nido per i propri piccoli con rifiuti di plastica abbandonati nel fiume e trascinati dalla corrente, scambiandoli per foglie e rami.
Si è svolto sabato 21 maggio 2022 il secondo intervento di pulizia previsto nell’ambito della collaborazione tra la Banca Agricola Popolare di Ragusa e Marevivo Onlus.
Etichettato sotto:
Pubblicato in
Ambiente
Parte la nuova edizione di “Piccoli gesti, grandi crimini”, il progetto realizzato da Marevivo in collaborazione con BAT Italia e con il patrocinio del Ministero della Transizione Ecologica, che mira a sensibilizzare cittadini e Amministrazioni locali sul “littering”, ovvero l’abbandono nell’ambiente di mozziconi e piccoli rifiuti come bottigliette, tappi e scontrini, e a raccogliere dati utili per capire e prevenire il fenomeno.
Etichettato sotto:
Pubblicato in
Ambiente