Maria Antonietta Conso
Andrà in scena sabato 18 dicembre 2021 alle ore 20.00 all’Altrove Teatro Studio - via Giorgio Scalia 53 - lo spettacolo di Daniele Sidonio e Carlo Valente “Anime ospiti”, regia di Eleonora Tosto ed interpretato da D. Sidonio e C. Valente.
Etichettato sotto:
Pubblicato in
Musica
Andrà in scena giovedì 16 dicembre 2021 alle ore 21.00 al Teatro Duse di Bologna - via Cartoleria 42 - il concerto di Vinicio Capossela “Bestiale Comedia”, concerto dantesco a settecento anni dalla morte del Sommo Poeta.
Etichettato sotto:
Pubblicato in
Musica
Debutterà venerdì 17 dicembre 2021 alle ore 21.00 al Teatro Duse di Bologna - via Cartoleria 42 - la pièce di Bernard Slade “Alla stessa ora, il prossimo anno”, regia di Antonio Zavatteri ed interpretato da Alessia Giuliani e Alberto Giusta.
Etichettato sotto:
Pubblicato in
Teatro
Verrà presentato giovedì 16 dicembre 2021 alle ore 18.00 presso l’Altrove Teatro Studio - via Giorgio Scalia 53 - il libro di Emanuela Amici “Se ci credi” (Ianieri Edizioni)
Etichettato sotto:
Pubblicato in
Editoria
Lo scorso martedì 23 novembre si è svolto il VII Congresso provinciale della Fai Cisl di Messina, con la partecipazione, in collegamento video per tutti i lavori, del Segretario Generale Nazionale Onofrio Rota e la presenza della Segretaria Nazionale Raffaella Bonauguro, del Segretario Regionale Adolfo Scotti e del Segretario Generale della Cisl Messina, Antonino Alibrandi
Etichettato sotto:
Pubblicato in
Varie
Si apre a Firenze oggi, mercoledì 24 novembre, la 13esima edizione di Bto 2021: “Bto – Be travel on line”. La manifestazione si svolgerà in presenza da Palazzo Vecchio il 24 e presso Nana Bianca e Camera di commercio di Firenze il 25, 26, 29 e 30 novembre. Ancora in modalità ibrida, gli eventi potranno essere seguiti anche on line.
Etichettato sotto:
Pubblicato in
Varie
In vista del voto finale da parte del Parlamento europeo, previsto il prossimo 23 novembre, sull’accordo politico raggiunto nello scorso mese di giugno dal “Trilogo” sulla riforma della PAC, contenente la clausola sulla “condizionalità sociale”, i segretari generali di Fai Cisl, Onofrio Rota, Flai Cgil, Giovanni Mininni e Uila Uil, Stefano Mantegazza, hanno scritto a tutti i componenti italiani del parlamento europeo, invitandoli a confermare, con il loro voto favorevole, l’approvazione definitiva della Riforma.
Etichettato sotto:
Pubblicato in
Varie
Nel 2020, anno della pandemia di covid-19, in Italia sono stati accertati 34.867 reati ambientali (+0,6% rispetto al 2019), con una media di oltre 95 reati al giorno, 4 ogni ora. Lo denuncia il nuovo rapporto ecomafia 2021, realizzato da Legambiente: in aumento le persone denunciate (33.620, +12%); le ordinanze di custodia cautelare eseguite (329, +14,2%) ed i sequestri effettuati (11.427, +25,4%), mentre scende il numero complessivo dei controlli, da 1.694.093 a 1.415.907 (-17% rispetto al 2019).
Etichettato sotto:
Pubblicato in
Ambiente
Qualcosa finalmente si muove sul tema delle pensioni. Niente di definitivo e concreto, ma, nell’incontro tenuto ieri con Cgil, Cisl e Uil, il premier Mario Draghi ha preso “pieno impegno politico” a modificare l’attuale sistema previdenziale, ossia la riforma Fornero.
Etichettato sotto:
Pubblicato in
Attualità
Si è tenuta giovedì 18 novembre, l’assemblea Fipe-Confcommercio “Ristorazione, agroalimentare e turismo: un patto per il Paese” presso la Camera di Commercio (Sala del Tempio di Adriano), durante la quale è stata firmata la “Carta dei valori” della ristorazione italiana per tracciare le linee guida del rilancio della filiera agroalimentare nel post-pandemia.
Etichettato sotto:
Pubblicato in
Varie