Maria Antonietta Conso
Invisibili, spenti e sfiduciati. Oggi i giovani italiani non sono mai protagonisti e contano sempre meno. Per non parlare del fatto che, dopo la pandemia, guardano al futuro con una visione ancora più pessimista: solo il 22% lo immagina migliore, in contrasto con il 40% che lo crede addirittura peggiore.
L’economia italiana, a causa dello shock energetico e della super inflazione, è ormai ferma da luglio. Stando alle previsioni del Centro studi di Confindustria, l’autunno si prospetta con un Pil 2022 che si chiude anche meglio delle attese, in crescita del 3,4% grazie alla sola crescita già acquisita alla fine del primo semestre, ma la prospettiva per il Pil 2023 è crescita zero.
Etichettato sotto:
Pubblicato in
Attualità
Non si arresta la lunga scia di sangue che ogni giorno arriva dalle morti sul lavoro, nei cantieri, nei campi e nelle fabbriche.
Etichettato sotto:
Pubblicato in
Attualità
L’Italia si prepara ad affrontare l’inverno in piena emergenza energetica: un grado in meno, un’ora in meno, quindici giorni in meno.
Etichettato sotto:
Pubblicato in
Varie
“Eravamo contrari alla Sugar Tax e oggi lo siamo ancora di più, oltre a non educare alla sana alimentazione, questa tassa si andrà a sommare al caro energia, alla carenza di anidride carbonica e ai rincari su materie prime e packaging, diventando una miscela esplosiva con ricadute pesanti su lavoro, imprese e famiglie”.
Scrive così sulla pagina Facebook della Fai Cisl il Segretario Generale Onofrio Rota, commentando i dati di Assobibe, l’Associazione italiana industria bevande analcoliche, secondo la quale la tassa sullo zucchero eroderebbe oltre il 10% del fatturato che le imprese potrebbero usare per fronteggiare i rincari attuali.
Etichettato sotto:
Pubblicato in
Varie
In assenza di risposte dal nuovo governo sulla crisi che morde, i sindacati sono già pronti di nuovo a mobilitarsi. Lo dice il leader della Cgil, Maurizio Landini, che intanto chiede di “allungare di molto le scadenze delle bollette per le famiglie”. Le imprese per il momento sono più caute, ma anche il loro elenco di richieste si allunga.
Etichettato sotto:
Pubblicato in
Attualità
L’annunciato arrivo delle maxi bollette di luce e gas a partire da domani, stando a quando afferma Coldiretti in riferimento all’indice del clima di fiducia dei consumatori e delle imprese dell’Istat a Settembre, contribuisce a far calare la fiducia di consumatori ed imprese preoccupati dai nuovi rincari in arrivo nell’autunno caldo.
Etichettato sotto:
Pubblicato in
Varie
Lavorare meno, avendo così più tempo libero a disposizione e con effetti benefici sull’ambiente, e meglio è possibile. Basti vedere gli esempi che stanno dimostrando diversi Paesi, come la Scozia ed il Belgio.
Etichettato sotto:
Pubblicato in
Varie
Sono passati pochi giorni dalle elezioni politiche che hanno visto la coalizione di centro destra ottenere una netta vittoria alle urne. Il centrodestra vince le elezioni (115 senatori e 237 deputati), ma soprattutto vince Giorgia Meloni con Fratelli d'Italia oltre il 26%. Mentre la Lega crolla al 9% e Forza Italia all'8%.
Etichettato sotto:
Pubblicato in
Varie
Dopo due anni intensi sul fronte vaccini anti Covid, nei giorni scorsi in un report della Bill&Melinda Gates Foundation, Bill Gates, parlando di fame nel mondo, ha dichiarato che gli aiuti alimentari non bastano.
Etichettato sotto:
Pubblicato in
Tecnologia