Maria Antonietta Conso
Dopo il dato Istat registrato a dicembre di un aumento dei prezzi dell’11,6% in un anno, i sindacati hanno iniziato il pressing sul Governo al fine di aprire quanto prima un tavolo sull’emergenza dei salari bassi.
Etichettato sotto:
Pubblicato in
Attualità
Med Index promuove la Dieta Mediterranea a incentiva produttori a realizzare alimenti sempre più sani e sostenibili.
Etichettato sotto:
Pubblicato in
Attualità
Lo scorso 6 novembre si è tenuta a Sessa Aurunca, in provincia di Caserta, la 72ma edizione della Giornata del Ringraziamento, organizzata dalla Conferenza Episcopale Italiana (CEI), quest’anno sul tema “Coltiveranno giardini e ne mangeranno il frutto (Am 9,14). Custodia del creato, legalità, agromafie”.
Etichettato sotto:
Pubblicato in
Varie
Mercoledì 9 novembre si terrà il primo incontro a Palazzo Chigi per Cgil, Cisl e Uil. Il premier Giorgia Meloni ha, infatti, convocato nel pomeriggio i tre leader sindacali che giorni fa le avevano mandato una lettera per chiedere un incontro in vista della legge di Bilancio.
Arrivano i nuovi rincari per il gas, che saranno molto più contenuti dei precedenti e decisamente sotto il +70% ipotizzato solo poco tempo fa dagli analisti.
Etichettato sotto:
Pubblicato in
Varie
L’annuncio da parte del governo Meloni di voler istituire il ministero per l’Agricoltura e la Sovranità alimentare ha suscitato tra stampa e parte della comunità istituzionale ilarità e preoccupazioni su eventuali prospettive autarchiche per il settore agroalimentare nazionale.
Etichettato sotto:
Pubblicato in
Varie
‘Sanità, se non la curi non ti cura!’. È il titolo della manifestazione nazionale in programma sabato 29 ottobre a Roma in piazza del Popolo a partire dalle ore 9.30 delle lavoratrici e dei lavoratori che operano in sanità: nel pubblico, nel privato e nel terzo settore.
Etichettato sotto:
Pubblicato in
Attualità
“Con un aumento delle giornate di lavoro a 122.174.248 e con 358.314 lavoratori stranieri impiegati, l’agricoltura italiana si è confermata nel 2021 un driver della ripresa post-pandemica e dell’inclusione socioeconomica: ora servono politiche più adeguate di programmazione – ha dichiarato il Segretario generale della Fai-Cisl, Onofrio Rota, commentando i dati del nuovo Dossier statistico immigrazione, curato da Idos con Centro Studi Confronti e Istituto di studi politici “S. Pio V”, presentato nella giornata di ieri in tutta Italia – per rendere strutturale il contributo dell’immigrazione, a partire dallo snellimento burocratico rispetto ai permessi di soggiorno, se vogliamo colmare la mancanza di manodopera denunciata dalle imprese e contrastare sfruttamento e lavoro nero”.
Etichettato sotto:
Pubblicato in
Attualità
Nella giornata di ieri, martedì 25 ottobre, il nuovo Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha tenuto il discorso alla Camera per la fiducia.
Etichettato sotto:
Pubblicato in
Attualità
Sottrarsi al limite europeo dei terreni incolti e al capestro del Nutriscore, il sistema di etichettatura a semaforo che si sta facendo strada nella Ue e che penalizzerebbe i prodotti del Made in Italy centrali nella dieta mediterranea.
Etichettato sotto:
Pubblicato in
Attualità