Redazione Agrpress

Solo i JIC garantiscono un’equa competizione sul mercato e la salvaguardia della democrazia digitale.
Etichettato sotto:
Pubblicato in
Televisione
Sarà esposta sabato 1° aprile 2023 alle ore 18.00 presso Spazio 5 - via Crescenzio 99/D, a pochi metri da piazza del Risorgimento e non lontano dalla metro Ottaviano - una selezione dei 134 acquerelli che compongono il libro di Laura De Luca “I sonetti di Shakespeare - Dalla pagina al metaverso” (Armando Editore).
Etichettato sotto:
Pubblicato in
Editoria
Lo scorso lunedì 13 marzo sono state presentate in Campidoglio le maglie dell'edizione 2023 del Giro d'Italia che inizierà il 6 maggio e che si concluderà a Roma il 28 maggio 2023.
Etichettato sotto:
Pubblicato in
Sport
Il Sindaco di Roma Capitale, Roberto Gualtieri ha consegnato le chiavi del Teatro Valle per l’inizio dei lavori di restauro dell’edificio.
Etichettato sotto:
Pubblicato in
Teatro
La nona edizione di “Storie di Donne”, evento culturale ideato dalla Associazione culturale Occhio dell’Arte APS di Anzio (RM), ha il merito di portare all’attenzione del pubblico e della comunicazione l’universo femminile nelle sue varie declinazioni: di sfumature, caratteri e mestieri.
Etichettato sotto:
Pubblicato in
Attualità
Il mondo politico è stato sconvolto dalla morte del senatore del Pd Bruno Astorre, trovato senza vita nella chiostra interna di Palazzo Cenci, a pochi passi da Palazzo Madama, dove lavorano alcuni senatori.
Etichettato sotto:
Pubblicato in
Attualità
In scena al Teatro Palladium - piazza Bartolomeo Romano 8, in zona Garbatella - sabato 4 e domenica 5 marzo 2023 “Amleto Take Away”, uno spettacolo di e con Gianfranco Berardi e Gabriella Casolari.
Etichettato sotto:
Pubblicato in
Teatro
Verrà presentato martedì 14 marzo 2023 alle ore 19.30 presso Spazio5 - via Crescenzio 99/d, a pochi metri da piazza del Risorgimento e non lontano dalla metro Ottaviano - il libro di Simone Gaballo “Altre forme di vita” (bookabook, 2022).
Etichettato sotto:
Pubblicato in
Editoria
Il giornalismo italiano piange la scomparsa di una delle sue voci più autorevoli: Curzio Maltese. Giornalista, scrittore, politico e autore televisivo, Maltese ha lasciato un vuoto incolmabile nella cultura italiana.
Etichettato sotto:
Pubblicato in
Attualità
Il 24 febbraio 2023 ha ricordato al mondo intero che è passato un anno dall'inizio della guerra in Ucraina, un conflitto che ha portato a migliaia di morti e sfollati e che ancora oggi continua a causare sofferenze a molte persone. In occasione di questa data, la città di Roma ha voluto esprimere la propria solidarietà alla popolazione ucraina illuminando il Colosseo su disposizione del ministro della cultura, Gennaro Sangiuliano, e la facciata di Palazzo Senatorio con i colori della bandiera ucraina.
Etichettato sotto:
Pubblicato in
Attualità