Redazione Agrpress

Enel ed Eni insieme per lo sviluppo della mobilità elettrica. Parte da Pomezia il progetto pilota per la prima installazione in Italia dell’infrastruttura “Fast Recharge Plus” Enel in una stazione di servizio eni, al km 31,384 di via Pontina, strada di alto scorrimento tra Roma, Pomezia e litorale laziale.
Etichettato sotto:
Pubblicato in
Tecnologia
Enel partecipa alla Campagna "Ospedale senza dolore" con una donazione di 500mila euro alla sua onlus, Enel Cuore, insieme alla quale l'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù raggiunge metà dell'obiettivo: raccogliere un milione di euro per l'acquisto di una Tac multistrato in grado di ridurre il ricorso all'anestesia e contenere la paura nei bambini e nei loro genitori, la cosiddetta “AstroTAC”: trasportati in viaggio nello spazio, tra stelle e pianeti, mentre si esegue una tac.
Martedì 9 dicembre alle 19 a Spazio5, in via Crescenzio 99/d a Roma, sarà possibile scoprire i segreti culinari di “Mamma Maddalena”, la sorella di Federico Fellini, che viziava il più volte Premio Oscar con le sue piadine, cappelletti, tagliatelle, e decine di altre gustose ricette preparate secondo la tradizione romagnola.
Etichettato sotto:
Pubblicato in
Editoria
Venerdì 10 ottobre alle ore 19 sarà inaugurata la prima personale dell'artista Daniele Clementucci, nella Galleria Spazio5 in via Crescenzio 99/d a Roma.
Tre foto giganti di Sophia Loren fanno da ingresso alla mostra fotografica a lei dedicata per il suo 80° compleanno, realizzata dall'Istituto Quinta dimensione, con le foto di Carlo e Maurizio Riccardi.
Etichettato sotto:
Pubblicato in
Fotografia
Obama - Il giornalismo dipinto di Carlo Riccardi In mostra presso Spazio5 (www.spazio5.com) in via Crescenzio 99/d a Roma, dal 21 gennaio al 21 febbraio 2012. 40 dipinti del maestro Carlo Riccardi, realizzati sulle pagine delle principali testate giornalistiche nazionali e internazionali che danno il benvenuto al neo eletto 44° presidente degli Usa. Dal Corriere della Sera a The New York Times, da la Repubblica a The Times, da La Stampa a Le Figaro, da Il Sole 24 Ore a El País: su ognuno di essi, Riccardi sferza pennellate di colore facendo rivivere, anche a distanza di anni, quella che potrebbe essere definita "la notizia del secolo".
Etichettato sotto:
Pubblicato in
Video
Time Lapse dell'inaugurazione della mostra "Obama - Il giornalismo dipinto di Carlo Riccardi" del 21 Gennaio 2012 presso Spazio5 (spazio5.com) di via Crescenzio 99/d a Roma.
Etichettato sotto:
Pubblicato in
Video
In occasione della festa della donna, dal 7 al 20 Marzo 2012, l'Istituto Quinta Dimensione organizza presso lo "Spazio 5" di Roma la mostra fotografica "Donne&lavoro" di Carlo e Maurizio Riccardi. Inaugurata nel 2009 a Cortina d'Ampezzo per festeggiare i 100 anni della festa dedicata alle donne, la mostra è stata allestita anche a Zurigo, al Teatro Olimpico di Roma e presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Donne di ieri, negli scatti di Carlo Riccardi, e di oggi, in quelli del figlio Maurizio, immortalate mentre lavorano: contadine, impiegate, attrici, casalinghe, magistrati, operaie, piloti, hostess, insegnanti, netturbine, archeologhe. Il mondo del lavoro al femminile, lontano dalla retorica e dai riflettori, ritratto in una serie di istantanee di incredibile...
Etichettato sotto:
Pubblicato in
Video
Doppio appuntamento a Spazio5 dedicato a Giovanni Paolo II. Il 14 Maggio apertura della mostra fotografica di Maurizio Riccardi, quaranta scatti per raccontare ventisette anni di pontificato di Wojtyla. Ad accompagnare il fotografo durante la serata le storie e i racconti del vaticanista Fabio Zavattaro. Il 15 Maggio proiezione del documentario "Un Gigante", un commosso omaggio al papa beato e alla sua voce, ancora capace di toccare gli animi di fedeli e non. Il film è introdotto dal regista e scrittore Italo Moscati in compagnia del vaticanista Gian Franco Svidercoschi.
Etichettato sotto:
Pubblicato in
Video
Con umiltà ma anche con vigore, Franco Ruta Bonajuto spiega: “Siamo artigiani e restiamo quello che siamo”.