100 anni di Giulietta Masina, musa di Fellini ma non solo

Il regista le ha dato i ruoli più importanti, in La strada, Le notti di Cabiria, Giulietta degli spiriti, Ginger e Fred. Film che l’hanno resa famosa in tutto il mondo.
GUARDA LA FOTOGALLERY ARCHIVIO RICCARDI CLICCANDO QUI
Ma non è stata solo la moglie e la musa di Federico Fellini, è una delle attrici più talentuose e premiate della storia del cinema mondiale, diretta dai maggiori registi italiani e stranieri. Fra tutti ricordiamo Roberto Rossellini (Paisà, 1946); Alberto Lattuada (Senza pietà, 1948) e Luigi Comencini (Persiane chiuse, 1951).
Con Fellini ha vinto due Premi Oscar per i film La strada e Le notti di Cabiria, consacrandola nell’olimpo del cinema.
Giulietta Masina rimane nella storia del cinema con la sua immagine di donna forte e caparbia che ha saputo conquistare le platee di tutto il mondo con personaggi indimenticabili.
Tra il 1966 e il 1969 fu anche la conduttrice di una popolare rubrica radiofonica, Lettere a Giulietta Masina, che in seguito raccoglierà in un libro.
La Masina e Fellini ebbero un figlio, Pier Federico, nato il 22 marzo 1945 e morto appena undici giorni dopo la nascita, il 2 aprile. Giulietta Masina morì il 23 marzo 1994, all'età di settantatré anni, per un tumore ai polmoni (cinque mesi dopo la scomparsa di Fellini avvenuta il 31 ottobre 1993). Entrambi sono sepolti nel cimitero di Rimini.
Video

Giovanni Currado
Giornalista e fotografo, autore di diversi reportages in Asia e Africa. Responsabile dello studio dell'immenso archivio fotografico Riccardi e curatore della collana "Fotografici" per Armando Editore.
Ultimi da Giovanni Currado
- Biden annuncia il ritiro delle truppe Usa dall'Afghanistan
- Cinema: abolita definitivamente la censura cinematografica
- Addio Emi De Sica, primogenita del grande regista
- Isola del cinema: dal 22 al 28 marzo omaggia i maestri del cinema
- Cambio al vertice Cisl: la segretaria generale Furlan lascia la guida a Luigi Sbarra