99 Volte Alberto - Giornata dedicata ad Alberto Sordi a Palazzo Merulana

In previsione del centenario della sua del prossimo anno, Palazzo Merulana dedica al grande attore Alberto Sordi il 15 giugno un'intera giornata di cinema.
Dalle 10.30 della mattina alle 20.00 sarà possibile rivedere sul grande schermo alcuni dei suoi film più celebri.
Una proiezione non-stop senza nessun costo aggiuntivo sul biglietto ordinario d'entrata per visitare le mostre.
Programma:
10.30, “Il Vedovo” (di Dino Risi, 1959, 100’)
12.30 “Riusciranno i nostri eroi a ritrovare l’amico misteriosamente scomparso in Africa” (di Ettore Scola, 1968, 122’)
15.00, “La serata più bella della mia vita” (di Ettore Scola, 1972, 108’)
17.00, “Finché c’è guerra c’è speranza” (di Alberto Sordi, 1974, 116’)
18.300, "Una vita difficile" (di Dino Risi, 1961, 105').
Alle ore 20.00 grazie alla testimonianza dello storico sceneggiatore con cui lavorò Alberto Sordi, Rodolfo Sonego, alle interviste rilasciate negli anni e a documenti preziosi come i primi provini realizzati dall’attore, sarà ripercorsa la carriera del grande Alberto Sordi in una serata di rara bellezza e memoria. Ad allietare l’incontro, una degustazione di vini offerta dalla Cantina “Villa Simone”.
Con un unico ingresso, inoltre, si potrà accedere anche alla Collezione Cerasi, alle esposizioni temporanee e alla mostra dedicata al pittore futurista “Giacomo Balla”, in corso a Palazzo Merulana. Consigliamo di visitare la mostra prima dell’inizio della serata di letture.
Pubblicato in: Cinema
Pubblicato in Cinema
Ultimi da Redazione Agrpress
- Arte contemporanea, Sport e Ambiente: Total Performing 7 Arts for Peace
- Alla Casa del Cinema il Premio Carlotta Bolognini - Cinema Anni d’Oro
- Paul McCartney compie 80 anni
- Di questo e di altri orizzonti di Nicoletta Grieco a Spazio5
- La XII edizione de La Pellicola d’Oro al Teatro Ettore Scola - La Casa del Cinema