A Roma la prima del documentario “Animali nella Grande Guerra”

In sala dal 15 maggio con Luce Cinecittà le incredibili storie di uomini e animali nella prima guerra mondiale. Animali nella Grande Guerra è un film documentario di Folco Quilici, prodotto da Red Film in associazione con BNL e Istituto Luce Cinecittà. Il documentario sarà proiettato per la prima volta a Roma, presso il Nuovo Cinema Aquila alle ore 21.30. In sala sarà presente il regista Folco Quilici; sarà anche trasmesso da RaiUno il 24 maggio, in occasione del centenario dell’entrata in guerra dell’Italia.
Animali nella Grande Guerra ricostruisce ricordi, storie, episodi di vita vissuta del rapporto, dentro e fuori la trincea, tra uomini e animali, tra incredibili momenti di assoluta serenità e tenerezza, alternati allo sfondo di in uno dei più tragici periodi della storia contemporanea.
l film è un omaggio a tutti quegli animali che furono accanto ai soldati e che per loro si sacrificarono in quel terribile conflitto e inutile carneficina che costò oltre 10 milioni di caduti militari, e più di 7 milioni di vittime civili. Muli (decisivi sul fronte alpino), cavalli (circa 10 milioni), asini, cani, buoi e colombi viaggiatori, vennero impiegati per il trasporto di viveri, attrezzature da campo, armi, cannoni; per la ricerca di feriti e per il rilevamento di gas letali; per le comunicazioni e infine per l’alimentazione delle truppe.
Il documentario si prefigge il compito di fornire un racconto anticonvenzionale del drammatico conflitto, attraverso lettere, diari e fotografie scattate dagli stessi combattenti, e raccolte nel libro che Lucio Fabi ha ricavato dalle sue ricerche, Il bravo soldato mulo (ed. MURSIA).
{media load=media,id=139,width=400,display=link,list_item_heading=4}
Ultimi da Redazione Agrpress
- Arte contemporanea, Sport e Ambiente: Total Performing 7 Arts for Peace
- Alla Casa del Cinema il Premio Carlotta Bolognini - Cinema Anni d’Oro
- Paul McCartney compie 80 anni
- Di questo e di altri orizzonti di Nicoletta Grieco a Spazio5
- La XII edizione de La Pellicola d’Oro al Teatro Ettore Scola - La Casa del Cinema