Achille Togliani, un mantovano a New York. Il docufilm Parlami d’amore alla Casa del Mantegna a Mantova

Alla proiezione saranno presenti, oltre all’autore Adelmo Togliani, il regista Daniele Di Biasio, Carlo Bottani (Presidente della Provincia di Mantova), Giuseppe Baruffaldi - sindaco di Pomponesco (MN) paese natale di Achille Togliani - e Gianluca Pecchini (General Manager della Nazionale Cantanti)
Previsto anche un collegamento in diretta con New York per lanciare un evento in programma nel 2024 per celebrare il centenario dalla nascita di Achille Togliani (1924-1995). Il cantante e attore mantovano negli anni Cinquanta fu protagonista di cinque concerti negli Stati Uniti, divenendo un idolo per gli italoamericani.
Parlami d’amore è il documentario scritto e diretto da Daniele Di Biasio e Adelmo Togliani, figlio di Achille, che celebra per la prima volta, a quasi ventotto anni dalla sua scomparsa, il grande “crooner” italiano. Ci sono quarant’anni di musica, cinema e costume, un viaggio nel tempo, in una storia da riscoprire per le nuove generazioni o ricordare per chi ascoltava i cantanti alla radio o vedeva quei festival di Sanremo con Nilla Pizzi e del duo Fasano negli anni Cinquanta. Achille Togliani, il principe della musica e artista a tutto tondo, dalla regia alla musica e alla recitazione, fu il primo mantovano ad approdare al Festival della Canzone Italiana settant’anni fa.
Partecipò a otto festival fra Sanremo, Canzonissima e altri, mandò in estasi il pubblico del Festival di Napoli del 1954, dopo il suo concerto al Carnegie Hall di New York, dove divenne un idolo per gli americani emigrati oltreoceano registrando concerti sold out, e recitò accanto ad alcune fra le icone più importanti del cinema italiano, quali Virna Lisi, Alberto Sordi ed Erminio Macario ed ebbe un’indimenticabile e patinata love story con Sofia Loren.
Il docufilm Parlami d'amore di Adelmo Togliani e Daniele Di Biasio verrà proiettato martedì 30 maggio 2023 presso la Casa del Mantegna a Mantova.
Alessandro Poggiani
Ultimi da Alessandro Poggiani
- Leonardo Bocci con AO porta in scena comicità, ironia pungente e riflessione sociale
- Fonte Nuova ospita il progetto di CIAO LAB aps Facciamo Squadra - iniziative sportive e culturali contro il bullismo
- Change di Marco Zordan al Teatro Trastevere
- “La gabbia”, il romanzo d’esordio di Tess Kollen
- Guida pratica per coppie alla deriva al Teatro de’ Servi