Addio a Rhonda Fleming

Nata a Los Angeles nell’agosto 1923, dopo aver frequentato corsi di danza e di recitazione, esordisce al cinema in ruoli secondari in film come Terra nera (1943) di Albert S. Rogell, con John Wayne, Da quando te ne andasti (1944) di John Cromwell, Notte d’angoscia (1944) di William Castle, con un giovane Robert Mitchum, e Io ti salverò (1945) di Alfred Hitchcock, tratto dal libro di Frances Beeding (pubblicato in Italia da il Saggiatore) ed interpretato da Ingrid Bergman, Gregory Peck, Leo G. Carroll e Michail Cechov (nipote del grande Anton Cechov ed autore de La tecnica dell’attore, pubblicato in Italia da Dino Audino Editore).
Non ancora protagonista, interpreta alcuni ruoli di donna aggressiva e avvenente in classici noir come La scala a chiocciola (1946) di Robert Siodmak, in cui recita con Dorothy McGuire e George Brent, e Out of The Past (1947, in Italia Le catene della colpa e conosciuto anche con il titolo La banda degli implacabili) di Jacques Tourneur, con Robert Mitchum, Jane Greer e Kirk Douglas.
Dopo aver recitato insieme a Ronald Reagan (attore in circa sessanta film dal ’36 a ’64, e futuro governatore della California - dal ’67 al ’75 - e Presidente degli Stati Uniti - dal 1981 al 1989) in alcuni film di genere come il western L’assedio di Fort Point (1951) di Lewis R. Foster e gli avventurosi Il talismano della Cina (1951) e Il giustiziere dei Tropici (1953), anch’essi diretti da L. R. Foster, offre delle ottime performances in La jungla dei temerari (1955), in cui recita nuovamente con R. Reagan, e Veneri rosse (1956), entrambi diretti da Allan Dwan.
In quegli anni ottiene altri ruoli di rilievo in Quando la città dorme (1955) di Fritz Lang, cinico ritratto del mondo del giornalismo interpretato da Dana Andrews, George Sanders e Vincent Price e nel melodramma Home Before Dark (1958, in Italia Pietà per la carne) di Mervyn LeRoy.
Fra gli altri film ricordiamo I predoni della città (1946) di Edwin L. Marin, La figlia del pirata (1947) di Sam Newfield, La corte di re Artù (1949) di Tay Garnett, Il grande amante (1949) di Alexander Hall, L’aquila e il falco (1950), Il tesoro del fiume sacro (1951), Fuoco a Cartagena (1952) e Teste rosse (1953) di Lewis R. Foster, Nei bassifondi di Los Angeles (1951) di Robert Parrish, Il messaggio del rinnegato (1951) di Leslie Fenton, La danza proibita (1951) di Frederick de Cordova, Gli amori di Cleopatra (1953) di William Castle, Pony Express (1953) di Jerry Hopper, con un giovane Charlton Heston ad inizio carriera, Inferno (1953) di Roy Ward Baker, Il tesoro del Rio delle Amazzoni (1954) di Edward Ludwig, Pascià (1954) e Il cielo è affollato (1960) di Joseph Pevney, L’assassino è perduto (1956) di Budd Boetticher, Odongo (1956) di John Gilling, il celebre western Sfida all’OK Corrall (1957) di John Sturges, con Burt Lancaster e Kirk Douglas, La storia di Buster Keaton (1957) di Sidney Sheldon, L’arma della gloria (1957) di Roy Rowland, con Stewart Granger, La frusta dell’amazzone (1958) di Harmon Jones, Arriva Jesse James (1959) di Norman Z. McLeod, Il grande circo (1959) di Joseph M. Newman, Pao de Acucar (1964) di Paul Sylbert, Won Ton Ton, il cane che salvò Hollywood (1977) di Michael Winner, The Nude Bomb (1980) di Clive Donner.
Negli anni Cinquanta e Sessanta lavora anche in Italia, in film minori come La cortigiana di Babilonia (1955) di Carlo Ludovico Bragaglia, il peplum La rivolta degli schiavi (1960) di Nunzio Malasomma e la commedia Una moglie americana (1965) di Gian Luigi Polidoro.
Attiva anche in televisione, a partire dagli anni Sessanta appare in film tv e come "guest star" in alcuni episodi serie e miniserie. All’inizio degli Ottanta si era ritirata a vita privata.
Alessandro Poggiani
Ultimi da Alessandro Poggiani
- Intramuros di Alexis Michalik al Teatro Tor Bella Monaca. Intervista a Virginia Acqua
- Disco Pigs di Sofia Pasquali al Teatro Golden
- Via Enrico IV, 43 di Imogen Kusch al Teatrosophia
- Binari di Giorgia Tribuiani presentato alla Libreria Sinestetica a Roma
- Il Mago di Oz al Teatro Duse di Bologna fra Musical e Nuovo Circo