Al Valle Occupato la prima del film 'La ballata dei precari'

Dopo tre anni di lavorazione, parte dal Teatro Valle Occupato, domenica prossima alle 21, il tour nazionale del film no budget in sei episodi "La ballata dei precari": un film scritto girato e interpretato da 350 persone fra giovani lavoratori dello spettacolo, attori professionisti e precari.

 ballatadeiprecari

Dopo tre anni di lavorazione, parte dal Teatro Valle Occupato, domenica prossima alle 21, il tour nazionale del film no budget in sei episodi "La ballata dei precari": un film scritto girato e interpretato da 350 persone fra giovani lavoratori dello spettacolo, attori professionisti e precari. Tutti hanno partecipato gratuitamente alla realizzazione del film, compresa Geppi Cucciari che ha prestato la propria opera per sostenere la causa delle mamme precarie. Prendendo spunto dai toni comico grotteschi del film, la serata sara' un'occasione per discutere e confrontarsi e condividere proposte con i registi e i protagonisti del film.

I sei episodi si focalizzano sui problemi fondamentali del vivere precario: 1) Ninna nanna Ninna NO! - Una giovane coppia vorrebe avere un figlio ma non riesce a far coincidere la nascita con le scadenze contrattuali. Ad aiutarli, un'inedita Geppi Cucciari in veste di ginecologa. 2) StRagisti - Dopo l'ennesimo stage senza retribuzione, Mauro ha le visioni: la sua coscienza, moderno Lucignolo, gli intima di rapire il suo ultimo capo 3) Masterizzati - Ilenia impiega il suo tempo nella frequentazione di master e corsi di ogni genere... fino a quando i suoi genitori non la costringono ad andare in terapia dal Dottor Lettari, specializzato in Sindrome da Masterizzazione Acuta Recidiva. 4) L'ammortizzatore - Due anziani coniugi decidono di stipulare un'assicurazione sulla propria vita e di farsi ammazzare per lasciare i soldi al figlio trentacinquenne precario 5) 2050 - Giulia, Paole e Luca hanno settant'anni e vivono in strada senza pensione dopo una vita di precariato. La loro unica speranza e' dietro una porta misteriosa. 6) Opera-i - Un musical demenziale su arie d'opera racconta i mille lavori che un precario deve fare per tirare a campare. Prossime tappe del tour de "La ballata dei precari": 5 maggio (Teramo), 12 maggio (Torino), 26 maggio (Milano).

GUARDA IL TRAILER

ballata-video

Giovanni Currado

Responsabile editoriale dell'agenzia Agr Srl.
Giornalista e fotografo, autore di diversi reportages in Asia e Africa. Responsabile dello studio dell'immenso archivio fotografico Riccardi e curatore della collana "Fotografici" per Armando Editore.

Contatti

Il Giro, una storia d'Italia

Fotonews

Il Giro, una storia d'Italia - Inaugurazione

 


 

Agrpress

AgrPress è una testata online, registrata al Tribunale di Roma nel 2011, frutto dell’impegno collettivo di giornalisti, fotografi, videomakers, artisti, curatori, ma anche professionisti di diverse discipline che mettono a disposizione il loro lavoro per la realizzazione di questo spazio di informazione e approfondimento libero, autonomo e gratuito.