Al via la programmazione di “Festina lente”, lungometraggio di Lucilla Colonna

Il titolo scelto da Lucilla Colonna, “Festina lente”, fa riferimento alla frase, attribuita all’imperatore Augusto, che unisce i due concetti divergenti di velocità e lentezza, utilizzata come motto della stamperia creata a Venezia da Aldo Manunzio, primo editore della Storia in senso moderno. Alcune scene del lungometraggio, che ruota intorno alla figura di Vittoria Colonna, poetessa celebrata da Michelangelo “per nobiltà ed elevatezza di ideali” e dai maggiori artisti e letterati del suo tempo, sono state girate a Nettuno nei due castelli dei Colonna: a Torre Astura e al Forte San Gallo. La realizzazione dei costumi è stata affidata ai sarti del Palio di San Giovanni Battista di Fabriano e dell’Istituto professionale Colonna-Gatti di Nettuno e la colonna sonora del lungometraggio è basata su strumenti rinascimentali. “Festina lente”, che è stato proiettato da ultimo lo scorso primo gennaio al Cinema Paradiso di Capri nel corso del “Capri Hollywood International Film Festival”, sarà proiettato anche domani 8 marzo, “Giornata della Donna”, trattandosi di un'opera costruita intorno alla poesia femminile e al percorso di emancipazione di una grande autrice del Rinascimento italiano. Non a caso la regista Lucilla Colonna è stata premiata dal Cenacolo dei Poeti con il Poetry Movie Award 2016. Numerosi riconoscimenti ottenuti dal lungometraggio in Festival di livello internazionale: tra questi il “Best Actress International Feature Film” al Wild Rose Film Fest e il “Best Actress Award” al Barcelona Planet Film Festival. (Nella foto Lucilla Colonna al “Capri Hollywood International Film Festival”)

Alberto Esposito
Ultimi da Alberto Esposito
- “I GIORNI”, il nuovo libro di Romolo Paradiso
- Nell’ultimo libro a cura di Emanuele Martinez la “storia” dei Bersaglieri vive nel loro Museo
- Tre cose vuole il campo | Performance live streaming di Barbara Lalle su FB
- Dal 12 al 14 agosto a Piazza Armerina il “Palio dei Normanni” 2.0
- Canto libero, omaggio a Mogol e Battisti nel Teatro Romano di Ostia Antica