Al via la VII edizione de “La Pellicola d’Oro”

Conferenza stampa de "La Pellicola d'Oro" 2017 Conferenza stampa de "La Pellicola d'Oro" 2017 foto Maurizio Riccardi
Si è tenuta venerdì 14 aprile 2017 nella sede della FNSI (Federazione Nazionale Stampa Italiana) la conferenza stampa di presentazione della VII edizione de "La Pellicola d’Oro", il prestigioso premio cinematografico promosso ed organizzato dall’Associazione Culturale Articolo 9 Cultura e Spettacolo e dalla S.A.S. Cinema, di cui è Presidente lo scenografo e regista Enzo De Camillis, da cui, nel 2011, è nata  l’idea di istituire questo Premio.

La cerimonia di premiazione si svolgerà giovedì 20 aprile alle ore 21.00 presso il Teatro Italia - via Bari 18 - a Roma.

La Pellicola d’Oro è un riconoscimento che ha come obiettivo fondamentale quello di portare alla ribalta quei “mestieri” il cui ruolo è fondamentale per la realizzazione di un film ma che, allo stesso tempo, sono praticamente “sconosciuti” e non correttamente valutati dal pubblico che frequenta le sale cinematografiche o guarda i film sui canali televisivi.

Ben quattordici sono le categorie che una giuria formata da centocinquanta addetti ai lavori di notevole caratura dovranno valutare esprimendo il loro voto per decretare i vincitori di ciascuna categoria.

Accanto a tali riconoscimenti, non mancano inoltre premi speciali che vengono assegnati ad altri rappresentanti del cinema, dello spettacolo e della cultura, che si sono particolarmente distinti nella loro carriera.

Fra coloro i quali, per meriti artistici o tecnici, hanno ricevuto il premio “La Pellicola d’Oro” nelle precedenti edizioni ricordiamo Manolo Bolognini, Maria Pia Calzone, Marco Giallini, Giancarlo Giannini, Ugo Gregoretti, Leo Gullotta, Terence Hill, Ettore Scola.

Molti i personaggi che hanno confermato la loro presenza. Fra questi Alessandro Capone, Ennio Fantastichini, Rita Forzano, Blasco Giurato, George Hilton, Paolo Masini (Consigliere del Ministro alla Cultura) Riccardo Milani, Giuliano Montaldo, Roberto Perpignani, l'Istituto bulgaro di Cultura.

Tra i vari premi che verranno consegnati giovedì 20 aprile al Teatro Italia, anche quelli alla Carriera che nell’edizione  saranno dati a Giuliano Montaldo, Presidente dell’Accademia del Cinema Italiano – Premi David Di Donatello, a Francesco Avenia e Fabrizio Gallo per i quarant’anni di attività della R.E.C., Società che opera nei settori del cinema, televisione, teatro tramite la fornitura di prodotti per la ripresa professionale e di noleggio, a Rita Forzano, attrice e direttore del casting director che ha lavorato con importanti registi italiani come Roberto Rossellini e infine a Roberto Perpignani, montatore cinematografico, Presidente F.I.D.A.C. (Federazione Italiana delle Associazioni Cineaudiovisive) e vincitore di ben quattro David di Donatello.

Novità interessante dell’edizione 2017 è la nuova App per Android e IOS “Vota e vinci una serata con il tuo attore preferito”, in collaborazione con la società MY APPO, scaricabile dal sito http://www.artnove.org/wp/concorso/, che darà la possibilità al primo classificato di fare una foto con l’attore/attrice del Premio La Pellicola d’Oro e riceverò anche un pacchetto d’ingressi gratuiti per le sale cinematografiche offerte dell’Anec-Lazio, più sette giorni di stage presso una dell’Associazione Professionale del cinema audiovisivo. Il secondo classificato potrà invece fare uno stage di sette giorni presso l’Associazione Professionale dei Creatori di Effetti Sonori. Infine, il terzo classificato avrà la possibilità di effettuare uno stage presso l’Associazione Professionale dei Storyboard Artist.

Inoltre, a partire dal 2016, La Pellicola d’Oro, ha valicato i nostri confini con due importamenti appuntamenti a Lisbona  e a Sofia, in cui si è tenuta la prima edizione del premio cinematografico.

La Pellicola d’Oro annovera fra i patrocini istituzionali il MIBACT (Ministeri Beni Culturali -Direzione Cinema), Il Ministero degli Affari Esteri, l’Accademia del Cinema Italiano (David di Donatello), Regione Lazio, Comune di Roma, Anac. Un ringraziamento particolare va agli sponsor presenti per l’importante contributo che danno al Premio “La Pellicola D’Oro VII Edizione”: BNL Gruppo BNP Paribas, R.E.C., Panalight, Fitel.

La serata di premiazione verrà condotta dalle attrici Edy Angelillo e Ketty Roselli.

Si ringrazia lo Stato Maggiore della Marina Militare per la Banda Musicale che, nel corso della serata, suonerà colonne sonore da film.

Classe 1986, storico del cinema e giornalista pubblicista, appassionato di courtroom dramas, noir, gialli e western da oltre quindici anni, ha lavorato come battitore e segretario di produzione per un documentario su Pier Paolo Pasolini. Dopo un master in Editoria e Giornalismo, ha collaborato con il Saggiatore e con la Dino Audino Editore. Attualmente lavora come redattore freelance, promotore di eventi culturali e collaboratore alle vendite in occasione di presentazioni, incontri, dibattiti e fiere librarie.

Fotonews

Pride Roma 2023