Annunciati i cortometraggi fuori concorso della I edizione del Caltagirone Short FilmFest

Sarà il corto fuori concorso Destinata Coniugi Lo Giglio di Nicola Prosatore - già vincitore del Nastro d’Argento 2022 come Miglior Cortometraggio - ad aprire la I edizione del Caltagirone Short FilmFest, da sabato 16 a martedì 19 luglio 2022.
Il festival internazionale promuove e sostiene la cultura cinematografica e dell’audiovisivo, con una particolare attenzione rivolta al cinema più giovane e alle opere di ambientazione siciliana. Nelle quattro giornate ricche di eventi, proiezioni e incontri verrà dato spazio al concetto di bellezza del territorio, dei luoghi e delle tradizioni siciliane.
Il centro storico di Caltagirone (CT), luogo insignito del titolo di Patrimonio Culturale dell’UNESCO nel 2002, sarà la naturale, meravigliosa scenografia dell'intera kermesse.
Verranno presentati fuori concorso ed alla presenza dei registi i cortometraggi Maestrale di Nico Bonomolo, già vincitore del David di Donatello 2022, il dramma sociale sull' ILVA di Taranto dal titolo Papà uccidi il mostro di Fabio Vasco e, in anteprima per l'Italia, El quinto vagón, il corto di Antonia San Juan che mette in luce le differenze di genere. Infine, della regista Giulia Galati, verranno presentate due opere fuori concorso: Mai insieme a te, già vincitrice al Marettimo Film Festival 2021, e Paolo e i suoi angeli, dedicata a Paolo Borsellino e alla sua scorta
Il Caltagirone Short FilmFest, ideato dalla giornalista, scrittrice e sceneggiatrice Angela Failla, è organizzato dal Comune di Caltagirone ed patrocinato dal Comune medesimo insieme alla Regione Sicilia.
La direzione artistica del festival è affidata ad Angela Failla e ad Eva Basteiro-Bertolí, attrice, produttrice e cantante di origine catalana che vanta importanti collaborazioni, fra cui quella con Ian Anderson leader del gruppo Jethro Tull.
Per il programma completo e tutti gli aggiornamenti: Caltagirone Short FilmFest.