Birdman di Alejandro Gonzàlez Iñàrritu all’Armonia dei Contrari

Michael Keaton in"Birdman" Michael Keaton in"Birdman"
Verrà proiettato venerdì 9 febbraio 2018 alle ore 20.30 presso l’Associazione Culturale Armonia dei Contrari - viale dei Quattro venti 38, in zona Monteverde, a pochi metri da piazza Francesco Cucchi - a Roma il film di Alejandro Gonzàlez Iñàrritù “Birdman” (2014).

Birdman, o l'imprevedibile virtù dell'ignoranza apre una parentesi differente e contraria in confronto all'idea iniziale del cineforum, ovvero quella di proiettare - e poi discutere - quei film che, nonostante il successo, non sono riusciti ad ottenere riconoscimenti di rilievo. Birdman, sesto film del regista messicano (dopo Detrás del dinero - 1995 -, Amores perros - 2000 -, 21 grammi - 2003 -, Babel - 2006 -, Biutiful - 2010 - e prima di Revenant - Redivivo - 2015 - remake di Uomo bianco…va col, tuo Dio! - 1971 - di Richard C. Sarafian, interpretato da Richard Harris)   ha invece portato a casa numerosi ed importanti premi: Oscar come Miglior Film, Miglior Regia, Miglior Sceneggiatura e Miglior Fotografia. Il resto delle curiosità, come sempre, nel dibattito animato da Matteo Colibazzi.

Riggan Thomson è un attore in declino, che, dopo un folgorante passato nei panni di un glorioso supereroe, spera di rilanciare la sua carriera dirigendo un nuovo ed ambizioso spettacolo a Broadway per dimostrare a tutti che non è solo una ex star di Hollywood. Nei giorni che precedono la sera della prima, Riggan si troverà a fare i conti con un ego irriducibile e con gli sforzi per salvare la sua famiglia, la sua carriera e se stesso.

 

Classe 1986, storico del cinema e giornalista pubblicista, appassionato di courtroom dramas, noir, gialli e western da oltre quindici anni, ha lavorato come battitore e segretario di produzione per un documentario su Pier Paolo Pasolini. Dopo un master in Editoria e Giornalismo, ha collaborato con il Saggiatore e con la Dino Audino Editore. Attualmente lavora come redattore freelance, promotore di eventi culturali e collaboratore alle vendite in occasione di presentazioni, incontri, dibattiti e fiere librarie.

Il Giro, una storia d'Italia

Fotonews

Il Giro, una storia d'Italia - Inaugurazione

 


 

Agrpress

AgrPress è una testata online, registrata al Tribunale di Roma nel 2011, frutto dell’impegno collettivo di giornalisti, fotografi, videomakers, artisti, curatori, ma anche professionisti di diverse discipline che mettono a disposizione il loro lavoro per la realizzazione di questo spazio di informazione e approfondimento libero, autonomo e gratuito.