Birdman di Alejandro Gonzàlez Iñàrritu all’Armonia dei Contrari

Birdman, o l'imprevedibile virtù dell'ignoranza apre una parentesi differente e contraria in confronto all'idea iniziale del cineforum, ovvero quella di proiettare - e poi discutere - quei film che, nonostante il successo, non sono riusciti ad ottenere riconoscimenti di rilievo. Birdman, sesto film del regista messicano (dopo Detrás del dinero - 1995 -, Amores perros - 2000 -, 21 grammi - 2003 -, Babel - 2006 -, Biutiful - 2010 - e prima di Revenant - Redivivo - 2015 - remake di Uomo bianco…va col, tuo Dio! - 1971 - di Richard C. Sarafian, interpretato da Richard Harris) ha invece portato a casa numerosi ed importanti premi: Oscar come Miglior Film, Miglior Regia, Miglior Sceneggiatura e Miglior Fotografia. Il resto delle curiosità, come sempre, nel dibattito animato da Matteo Colibazzi.
Riggan Thomson è un attore in declino, che, dopo un folgorante passato nei panni di un glorioso supereroe, spera di rilanciare la sua carriera dirigendo un nuovo ed ambizioso spettacolo a Broadway per dimostrare a tutti che non è solo una ex star di Hollywood. Nei giorni che precedono la sera della prima, Riggan si troverà a fare i conti con un ego irriducibile e con gli sforzi per salvare la sua famiglia, la sua carriera e se stesso.
Alessandro Poggiani
Ultimi da Alessandro Poggiani
- Grande successo per la II edizione di Mr. Big the Gentleman Awards
- Per Amore: L’ultima notte di Anna Magnani al Teatro Tor Bella Monaca
- Il libro Prospettiva Quadraro - Qual è la libertà? di Ilaria Rossi presentato alla Feltrinelli Appia di Roma
- L’autrice Valeria Valcavi Ossoinack presenta L’eredità Rocheteau
- La post-televisione di Carlo Solarino