Caltagirone Short FilmFest: a Nicole Grimaudo il Premio Città di Caltagirone

Caltagirone Short FilmFest: a Nicole Grimaudo il Premio Città di Caltagirone
Si svolgerà da sabato 16 a martedì. 19 luglio 2022 la kermesse che promuove il cinema e il suo legame con la terra siciliana. Fra gli appuntamenti più attesi la consegna a Nicole Grimaudo del Premio Città di Caltagirone.

È atteso dal 16 al 19 luglio 2022 il Caltagirone Short FilmFest, il festival internazionale per cortometraggi e documentari che, alla sua prima edizione, promuove e sostiene la cultura cinematografica e dell’audiovisivo con particolare attenzione a quelle opere che raccontano la terra siciliana.

Il festival ospiterà l’anteprima italiana del corto El quinto vagón di Antonia San Juan, regista, sceneggiatrice ed attrice, già protagonista del film Tutto su mia madre (1999) di Pedro Almodóvar e candidata ai premi Goya e CINESPAS.

Fra gli appuntamenti più attesi, la consegna del Premio Città di Caltagirone a Nicole Grimaudo, attrice siciliana ed ambasciatrice dell’isola nel panorama cinematografico internazionale. Il Premio Città di Caltagirone è un riconoscimento che viene assegnato a quegli artisti di origine siciliana che, nel loro percorso umano e professionale, son stati in grado di diffondere e promuovere i valori della propria terra.

Il festival, con le sue direttrici Angela Failla ed Eva Basteiro-Bertolí, inaugura le sezioni competitive “Cortometraggi italiani e stranieri”, “Documentari italiani e stranieri” e “Cortometraggi di ambientazione o regia siciliana”, quest’ultima destinata a a sottolineare il prezioso legame fra l’isola e la settima arte. Questa prima edizione, che ruota attorno al concetto di bellezza del territorio, dei luoghi e delle tradizioni siciliane, prevede quattro giornate ricche di eventi, proiezioni ed incontri che si terranno nel centro storico di Caltagirone, sito riconosciuto Patrimonio Culturale dell’UNESCO nel 2002.

Il Caltagirone Short FilmFest è organizzato dal Comune di Caltagirone ed è patrocinato dal Comune medesimo insieme alla Regione Sicilia; l’evento è realizzato con il supporto di Amaro Siciliano e di Volcano Gin.

Le opere possono essere iscritte fino a lunedì 20 giugno 2022 al bando di concorso attraverso la piattaforma Filmfreeway: https://filmfreeway.com/CaltagironeShortFilmFestival  

Per tutti i dettagli e gli aggiornamenti Caltagirone Short FilmFest.

Classe 1986, storico del cinema e giornalista pubblicista, appassionato di courtroom dramas, noir, gialli e western da oltre quindici anni, ha lavorato come battitore e segretario di produzione per un documentario su Pier Paolo Pasolini. Dopo un master in Editoria e Giornalismo, ha collaborato con il Saggiatore e con la Dino Audino Editore. Attualmente lavora come redattore freelance, promotore di eventi culturali e collaboratore alle vendite in occasione di presentazioni, incontri, dibattiti e fiere librarie.