Cara Anna Magnani al Teatro Planet

Cara Anna Magnani al Teatro Planet foto Pietro Nissi
Andrà in scena venerdì 23 giugno 2023 alle ore 21.00 al Teatro Planet - via Crema, 14 - la 300ª replica di “Cara Anna Magnani. Viaggio teatrale e musicale sulla vita di Anna Magnani” di Caterina Costantini.

«Quella Magnani che incuteva un certo rispetto prossimo al disagio a Fellini è la Magnani del mito mediterraneo, è la zingara, la Carmen, la Lupa verghiana, la ferina Assunta Spina, è la donna forte vicina a Filumena Marturano, è la creatura volitiva che ricorda le madri del profondo Sud; è l’invincibile matriarca terragna che rappresenta le radici del nostro vivere quotidiano. Il perché di questo spettacolo? La risposta viene spontanea nel ripercorrere tutta la mia carriera di attrice e rivalutando il continuo e ossessivo paragonarmi a lei da parte del pubblico e della critica. Questo confronto ha avuto per me sempre il duplice aspetto di croce e delizia. A volte non è stato facile far capire che io ero Caterina e volevo essere tale; certo mi sono sempre sentita attratta da lei, dalla sua figura mediterranea di donna, di madre, di amante, di chi ha saputo vivere la sua vita con intensità, e di conseguenza ripercorrere anche il suo repertorio artistico, è per me come rappresentare una figura etica e mitologica» (Caterina Costantini)

Cara Anna Magnani, non è una biografia di Anna Magnani (1908-1973), ma piuttosto una libera collocazione di frammenti non ordinati cronologicamente ed assemblati al di fuori di ogni logica narrativa. Lo stacco musicale, il flash interpretativo, lo spot ricavato da brandelli di vita vissuta si impongono sulla “storia” e fanno sì che il racconto proceda per analogie e digressioni esistenziali, brani del repertorio della Magnani, trascrizioni teatrali di passaggi cinematografici, canzoni e parodie dal mondo della Rivista.

Vi trovano spazio anche poesie, ricordi, giudizi, dedicati all’attrice da registi e scrittori come Eduardo De Filippo, Federico Fellini, Pier Paolo Pasolini, Luchino Visconti. Roma fa da sfondo al mito sempreverde di Anna Magnani, della quale a settembre 2023 ricorrerà il cinquantenario della scomparsa. Tuttavia la Magnani non è soltanto Roma; la Magnani è la Francia de La carrozza d’oro (1952) di Jean Renoir, è l’America di Tennessee Williams – La rosa tatuata (1955) di Daniel Mann, con Burt Lancaster, e con cui vince l’Oscar come Miglior Attrice Protagonista -,  è la personificazione della Grande Madre Mediterranea.

A fine spettacolo, la direzione del Teatro Planet offrirà al pubblico un rinfresco a conclusione della stagione teatrale e per festeggiare le trecento repliche dello spettacolo.

 

Cara Anna Magnani. Viaggio teatrale e musicale sulla vita di Anna Magnani di Caterina Costantini - regia: C. Costantini; interpreti: C. Costantini, Emiliano Ottaviani, Vincenzo Pellicanò; al pianoforte: Maestro Mario Vicari; assistente di compagnia: Manuela Barzagli; foto di scena: Pietro Nissi; organizzazione: Gabriele Pianese - rimarrà in scena al Teatro Planet fino a domenica 25 giugno 2023 (orario: venerdì 23 e sabato 24 giugno, ore 21.00; domenica 25, ore 18.00).

Classe 1986, storico del cinema e giornalista pubblicista, appassionato di courtroom dramas, noir, gialli e western da oltre quindici anni, ha lavorato come battitore e segretario di produzione per un documentario su Pier Paolo Pasolini. Dopo un master in Editoria e Giornalismo, ha collaborato con il Saggiatore e con la Dino Audino Editore. Attualmente lavora come redattore freelance, promotore di eventi culturali e collaboratore alle vendite in occasione di presentazioni, incontri, dibattiti e fiere librarie.