'Cinema Novo' di Eryk Rocha, al cinema dal 5 marzo

'Cinema Novo' di Eryk Rocha, al cinema dal 5 marzo
Lunedì 5 marzo alle ore 20.00 presso il Cinema Apollo 11 in via Nino Bixio 80/A a Roma si terrà una serata evento dedicata al film documentario “Cinema Novo” di Eryk Rocha, nelle sale italiane a partire dal 5 marzo distribuito da Cineclub Internazionale.

 Il film rientra a pieno titolo nella categoria dei critofilm, genere dedicato alle opere metacinematografiche che nel 2016 ha visto la sua consacrazione in seguito alla vittoria di “Cinema Novo” del premio L'Oeil D'Or per il  Miglior documentario alla 69° edizione del Festival di Cannes, grazie alla giuria presieduta dal regista Gianfranco Rosi.

La 54° Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro ha dedicato al critofilm una vera e propria sezione, curata dal suo massimo esperto italiano Adriano Aprà, che interverrà durante la tavola rotonda del 5 marzo alle ore 20.00 accanto ad altri prestigiosi ospiti: Pedro Armocida (Direttore della Mostra del Nuovo Cinema di Pesaro), Bruno Torri (tra i fondatori della Mostra, ex Presidente del Sindacato Nazionale Critici Cinematografici e attuale Presidente del Comitato Scientifico della Mostra del Nuovo Cinema di Pesaro), Giacomo Ravesi (Direttore Artistico "Racconti dal Vero" di Apollo 11), e Paolo Minuto (distributore italiano di “Cinema Novo”). In rappresentanza dell’Ufficio Culturale dell’Ambasciata del Brasile in Italia sarà presente Marta Santanché, che porgerà un saluto ufficiale. Alle ore 21.15 seguirà la proiezione del film documentario.

L’opera “Cinema Novo" si immerge nell’avventura creativa di una generazione di cineasti che ha inventato un modo nuovo di fare cinema in Brasile dove, negli anni sessanta, con una camera a mano e un’idea in testa, gli autori del movimento del cinema novo realizzarono i loro film con l’ambizione di cambiare il mondo.

Il regista Eryk Rocha, nato nel 1978 a Brasilia, in Brasile, è cresciuto girando in lungo e largo l’America Latina con i suoi genitori e cineasti Paula Galtan e Glauber Rocha, uno dei padri fondatori del movimento chiamato Cinema Novo.

Giovanni Currado

Responsabile editoriale dell'agenzia Agr Srl.
Giornalista e fotografo, autore di diversi reportages in Asia e Africa. Responsabile dello studio dell'immenso archivio fotografico Riccardi e curatore della collana "Fotografici" per Armando Editore.

Contatti

Il Giro, una storia d'Italia

Fotonews

Il Giro, una storia d'Italia - Inaugurazione

 


 

Agrpress

AgrPress è una testata online, registrata al Tribunale di Roma nel 2011, frutto dell’impegno collettivo di giornalisti, fotografi, videomakers, artisti, curatori, ma anche professionisti di diverse discipline che mettono a disposizione il loro lavoro per la realizzazione di questo spazio di informazione e approfondimento libero, autonomo e gratuito.