Fellini 8 1⁄2: il capolavoro torna in sala
Fellini 8 1⁄2, uno dei massimi capolavori della storia del cinema, torna in sala in una versione a 2K, realizzata dai laboratori DeLuxe Digital Roma, a partire dal negativo originale.
La prima proiezione mondiale del film restaurato è avvenuta all’interno del Torino Film Festival, mercoledì 27 novembre 2013.
Vincitore del Premio Oscar per il miglior film straniero e per i migliori costumi, e di numerosi altri premi internazionali, fonte di ispirazione per i registi di tutto il mondo e punto di svolta nella storia del cinema, 8 1⁄2 è fotografato da Gianni Di Venanzo in una magistrale bianco e nero, che oggi sarà possibile apprezzare di nuovo in tutto il suo splendore.
Marcello Mastroianni vi interpreta Guido Anselmi, regista in crisi ossessionato dai fantasmi del passato e da molteplici figure di donne: la moglie Anouk Aimée, l’amante Sandra Milo, l’attrice Claudia Cardinale, l’inquietante Barbara Steele, Rossella Falk e tante altre.
Sogno e realtà si intrecciano, durante un periodo di riposo alle terme, sulle musiche indimenticabili di Nino Rota.
Il restauro di Fellini 8 1⁄2 segna l’inizio di una collaborazione tra la Cineteca Nazionale e Rti- Gruppo Mediaset, proprietaria di una delle più importanti library cinematografiche italiane, per la preservazione e la valorizzazione del patrimonio filmico nazionale.
Nella foto di Carlo Riccardi: M. Mastroianni e A. Anouk durante le riprese del film. © Archivioriccardi.it
Ultimi da Redazione Agrpress
- Arte Contemporanea Sport e Sostenibilità: Total Performing 7 Arts for Peace
- Petali di Fabrizio Graziosi proiettato a Spazio5
- ACMF presenta le candidature musicali al David di Donatello 2022
- L’Associazione Compositori Musica per Film esprime il suo dissenso
- Un ricordo del Principe De Curtis nell'anniversario della sua scomparsa