Francesco Bruni, Tiziana Di Masi e Andrea Guolo al CineVillage Parco Talenti

Domenica 29 agosto alle ore 20.30 Francesco Bruni incontrerà il pubblico e, dopo la visione del suo film Cosa sarà (2020), si racconterà in un’intervista moderata da Marco Gisotti.
Il film, girato e ambientato in gran parte a Livorno, racconta la malattia in modo lieve ed originale. È ispirato all’esperienza dello stesso Bruni, il quale ha vissuto in prima persona un percorso simile, tra disperazione e speranza, a quello del protagonista interpretato da Kim Rossi Stuart. Il film, che ha girato il mondo partecipando a vari Festival in oltre trenta Paesi, ha ricevuto anche due nominations ai David di Donatello.
L’indomani, lunedì 30 agosto (alle ore 19.30) verrà presentato - ad ingresso libero - il libro #IOSIAMO - Storie di volontari che hanno cambiato l’Italia (prima, durante e dopo la pandemia) (Edizioni San Paolo), scritto da Tiziana Di Masi e Andrea Guolo.
Il libro è frutto di un lavoro che T. Di Masi (attrice di teatro sociale) e A. Guolo (giornalista ed autore) stanno portando avanti dal 2017 raccogliendo le testimonianze di volontari di tutta Italia, e che è anche uno spettacolo teatrale in scena dal 2018. Le storie contenute in #IOSIAMO sono un esempio di quel passaggio dall’io al noi che è il vero significato dell’azione dei volontari - secondo Istat sono oltre sei milioni in Italia - ed è anche il nome scelto per l’opera di Tiziana Di Masi e Andrea Guolo, con l’aggiunta dell’hashtag che rappresenta la condivisione.
«Ogni presentazione», affermano gli autori, «sarà l’occasione per raccontare l’impegno dei volontari, anche durante la pandemia, e di chi li ha sostenuti: associazioni, fondazioni, istituzioni, aziende e privati. La vera ripartenza dell’Italia ci sarà soltanto se riusciremo a costruirla tutti insieme, superando i limiti dell’io per abbracciare la visione del noi. Perché #IOSIAMO!».
Alla presentazione del libro interverranno, oltre ai due autori,
Mons. Vincenzo Paglia (Presidente della Pontificia Accademia per la Vita), Paola Capoleva (Presidente Csv Lazio, Comunità di Sant’Egidio), e Sabrina Schiavone Bonfante (Colomba Express).
Le attività della terza edizione del CineVillage Parco Talenti (partners: Roma Culture - Biblioteche di Roma, CONI Comitato Regionale Lazio, Science Together NET, DireGiovani.it, «Il Nuovo Magazine», «Il Terzo News», «Citynews», Typimedia, Dimensione Suono Soft, Impreme) proseguiranno fino a domenica 5 settembre 2021.
Alessandro Poggiani
Ultimi da Alessandro Poggiani
- Empire - Intrighi e delitti nella Roma imperiale allo Spazio Arteatrio
- Zio Vanja di Čechov con Giuseppe Cederna al Teatro Duse
- Che Disastro di Commedia al Nuovo Teatro Orione
- Le finestre del tempo di Sergio Scorzillo al Teatrosophia
- Da qui non è mai uscito nessuno di Alessia Cristofanilli all’Altrove Teatro Studio