Google festeggia il 114º compleanno di Eiji Tsuburaya

Eiji Tsuburaya è il re del “Tokusatsu”, termine nipponico che si riferisce ad uno stile di regia e ad un genere cinematografico d’azione che fa largo uso di effetti speciali. Questa tecnica, inconfondibile per il suo stile, ha portato fortuna ai monster-movie giapponesi: in una tipica scena di questo genere la telecamera riprende un enorme mostro all’orizzonte, spesso all’interno di una scenografia realizzata mediante un modellino in plastica. Il mostro si avvicina sempre più verso la telecamera, magari con un ruggito e alzando un polverone, …e subito dopo il taglio, si cambia scena.
Il doodle di oggi celebra il compleanno di Eiji Tsuburaya, che nasceva esattamente il 7 luglio del 1901 a Sugasawa e che ha reso popolari nel mondo del cinema le tecniche del Tokusatsu . Debuttò come creatore di effetti speciali con il film del 1937 “Mitsucho la figlia del samurai” e nell’arco di tempo fino al 1969 ha curato ben novantatré pellicole, tra cui la serie televisiva di Godzilla.
Nel 1963 Tsuburaya ha fondato il proprio laboratorio di effetti speciali e ha fondato la casa di produzione Tsuburaya Productions, che nel 1966 ha trasmesso la serie televisiva “Ultra Q” e ha dato vita, sempre nello stesso anno, al famoso personaggio Ultraman.
Jennifer Hom, autrice del doodle interattivo di oggi, racconta della sua passione per il Tokusatsu e del suo desiderio di portare l’attenzione all'arte di Tsuburaya. “É affascinante notare come abbiano avuto lunga durata i risultati raggiunti dal suo lavoro, ed è facile individuare i resti dello stile Tokusatsu nel “Pacific Rim” di Benicio Del Toro, in “Evangelion” e anche nei “Power Rangers”, dichiara la Hom. E aggiunge che con il doodle interattivo di oggi intende mostrare “quanto possa essere divertente, veloce e totalmente caotico girare un film Tokusatsu”
Ultimi da Mauro Pastorelli
- Moda gotica: le Goth girls sono più vulnerabili alla depressione e all’autolesionismo
- Sviluppato un drone che localizza gli animali selvatici
- Negli USA record di stragi da arma da fuoco
- Elefanti e rinoceronti nel Nord-Europa, se non ci fosse l’uomo
- L’Europa colpita dalla più grave siccità registrata dal 2003