Gran Finale per la XI edizione di Visioni Corte Film Festival

Gran Finale per la XI edizione di Visioni Corte Film Festival
Ci si prepara per il gran finale alla XI edizione di Visioni Corte International Short Film Festival presso il Cinema Teatro Ariston di Gaeta (LT), partito lo scorso 17 settembre.

Sono stati otto giorni pieni di proiezioni di cortometraggi, eventi, mostre, incontri con i registi ed ora si chiude con la Cerimonia di Premiazione, durante la quale scopriremo i vincitori della XI edizione per le sezioni fiction internazionale e italiana, animazione e documentario, oltre che i premi collaterali.

Sul palco salirà l’ospite d’onore Juan Riedinger, attore televisivo e cinematografico canadese, emigrato negli Stati Uniti, noto al grande pubblico per la sua partecipazione alla serie Netflix Narcos, in cui interpreta il narcotrafficante Carlos Lehder, e attualmente fa parte del cast di NCIS: Los Angeles, dopo aver militato in altre serie di successo come Smallville, Supernatural e Riverdale.

La serata sarà impreziosita da due esibizioni del Maestro Francesco Azzari - regista, coreografo e ballerino - dedicate al mondo del cinema. Nel corso della sua attività artistica ha il privilegio e la fortuna di conoscere e lavorare con maestri di fama internazionale, quali Susan Sentler (Usa), Akira Kasai (Tokyo), Gigi Caciuleanu (Bucarest), Eunice Biedrisky Bartell (Edinburgh), che gli trasmettono nuovi stimoli diretti al perfezionamento della sua tecnica e del suo stile.

Ci sarà anche uno speciale omaggio a Paolo Villaggio, ad un lustro dalla sua scomparsa ed a trent’anni dal Leone d’Oro alla Carriera. Il ricordo dell’attore genovese, che nel dicembre 2022 avrebbe compiuto novant’anni, sarà affidato alla figlia Elisabetta - regista, sceneggiatrice e scrittrice -, la quale racconterà aneddoti sul padre e sull’artista.

Sono stati centoquattro i cortometraggi proiettati in questa XI edizione: settantasette opere in concorso, ventisette opere fuori concorso, una proiezione speciale fuori concorso (anteprima europea); quarantaquattro le Nazioni rappresentate provenienti dai cinque Continenti. Diverse le première: tre anteprime mondiali, sei anteprime europee e diciassette anteprime italiane. Questi i numeri della selezione ufficiale della XI edizione di Visioni Corte International Short Film Festival, uno fra i maggiori eventi italiani dedicati al cortometraggio.

I vincitori saranno decretati da cinque giurie tecniche formate da personalità ed esperti del mondo del cinema: per la sezione “Gemme Italiane”, Carlo Griseri (critico cinematografico e curatore del portale Cinemaitaliano.info), Adriano Pantaleo (attore e regista), Stefano Pesce (attore e regista), Adelmo Togliani (attore, sceneggiatore e regista), Elisabetta Villaggio (regista, sceneggiatrice e scrittrice); per “Sguardi dal mondo”, Marie Boissard (attrice francese), Bridget O’Driscoll (sceneggiatrice e regista irlandese), il già citato Juan Riedinger (attore e regista canadese),  Alice Rotiroti (regista e sceneggiatrice), Hamed Soleimanzadeh (critico cinematografico iraniano); per “Kiddos”, Cristiana Astori (scrittrice e traduttrice), Annick Emdin (scrittrice e sceneggiatrice), Alessandro Izzi (critico cinematografico e co-direttore rivista «Close Up»), Ferdinando Maddaloni (attore, regista e actor’s coach), Nunzia Schiano (attrice); per “Animando”, Rosalba Colla (direttore artistico Animaphix), Luca di Cecca (regista, sceneggiatore, 3D artist), Giancarlo Marzano (sceneggiatore Bonelli - Dylan Dog e altri), Mirka Perseghetti (illustratrice), Predrag Radanovic (regista e animatore 3D croato); per “Stop & Doc”, Massimo Bondielli (regista), Carmine Fornari (documentarista Rai), Marco Gallo (filmaker e direttore artistico Sicily Movie Film Festival), Ado Hasanovic (regista bosniaco), Elia Moutamid (attore e regista italo-marocchino). Quest’anno si affiancherà anche la speciale giuria SNCCI (Sindacato Nazionale Critici Cinematografici italiani), formata da Domenico Palattella e Ignazio Senatore.

Visioni Corte International Short Film Festival è realizzato grazie al contributo della Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Mibact, della Regione Lazio, dell’Alto patrocinio del Parlamento Europeo, dei patrocini di Enit - Agenzia Nazionale del Turismo, della Provincia di Latina, del Comune di Gaeta che fa parte dell’AFIC - Associazione Festival Italiani di Cinema, della FEDIC - Federazione Italiana Cineclub e del Coordinamento Festival Cinematografici Campania.

 

Per info: www.visionicorte.it