Grandi scoperte e piccoli capolavori al Cinema Lux a Padova

un manifesto de "Gli uccelli" di Alfred Hitchcock un manifesto de "Gli uccelli" di Alfred Hitchcock
Da Cannes agli Oscar al nuovo cinema italiano: grandi scoperte e piccoli capolavori al cinema Lux presso il circolo The Last Tycoon - via Cesare Battisti 88 - a Padova. Da mercoledì 13 febbraio 2019 tornerà “Second Life”. Dieci film proiettati in altrettanti mercoledì.

Nuova edizione della rassegna Second Life - Film d’essai da recuperare/scoprire/rivedere al cinema Lux di Padova. Una grande occasione per ritrovare sul grande schermo film molto recenti scomparsi troppo presto dalle sale cinematografiche, ma già considerati dei piccoli capolavori. Le pellicole in programmazione sono dieci, ogni mercoledì a partire dal 13 febbraio 2019 in doppio spettacolo (ore 18.30 e 21.00) eccezion fatta per il 20 marzo (spettacolo unico ore 20.00).

Si andrà dal più recente cinema italiano d’autore (Troppa grazia - 2018 - di Gianna Zanasi e La terra dell’abbastanza -2018 - di Fabio e Damiano D’Innocenzo) al vincitore della Palma d’Oro all’ultimo Festival di Cannes (il giapponese Un affare di famiglia - 2018 - di Hirokazu Koreeda), a due candidati all’Oscar (BlackKklansman - 2018 -di Spike Lee - Miglior film e Miglior Sceneggiatura - e The Wife - Vivere nell’ombra - 2018 -di Björn Runge - Miglior Attrice Protagonista).

Nel percorso di Second Life troverà un posto importante la nuova opera del regista turco Nuri Bilge Ceylan (L’albero dei frutti selvatici - 2018 -, film quasi invisibile nella sua uscita italiana), così come non mancano pellicole dedicate a figure femminili memorabili per la loro caparbia personalità nel privato (Tully - 2018 - di Jason Reitman) come nel pubblico (A Private War - 2018 – di Matthew Heineman, interpretato da una superlativa Rosamund Pike).

Infine spazio al thriller, con l’inquietante ricerca tecno-social di Searching - 2018 - di Aneesh Chaganthy e l’indimenticabile - e indimenticato - capolavoro di Alfred Hitchcock Gli uccelli (1963) in edizione restaurata.

Per gli amanti delle original soundtracks, da segnalare il fatto che cinque fra gli otto film stranieri in programma verranno proiettati (spettacolo delle ore 21.00) anche in versione originale sottotitolata.

 

 

 

 

Classe 1986, storico del cinema e giornalista pubblicista, appassionato di courtroom dramas, noir, gialli e western da oltre quindici anni, ha lavorato come battitore e segretario di produzione per un documentario su Pier Paolo Pasolini. Dopo un master in Editoria e Giornalismo, ha collaborato con il Saggiatore e con la Dino Audino Editore. Attualmente lavora come redattore freelance, promotore di eventi culturali e collaboratore alle vendite in occasione di presentazioni, incontri, dibattiti e fiere librarie.

Fotonews

Gualtieri avvia i lavori di restauro del Teatro Valle  - Sindaco di Roma Roberto Gualtieri consegna le chiavi del Teatro Valle per l’inizio dei lavori di restauro